martedรฌ 14 Ottobre 2025

In queste settimane di piena estate milioni di famiglie italiane si ritrovano in una vera e propria trappola: impossibilitate sia a partire per le vacanze, sia ad affidare i figli ai centri estivi. Queste strutture private, laddove presenti, hanno infatti raggiunto costi insostenibili (che oscillano tra i 100 e i 300 euro a settimana, con punte anche piรน elevate), ormai equivalenti a una rata del mutuo; mentre i centri estivi comunali, piรน economici, non bastano a coprire la domanda.

Famiglie in trappola tra vacanze negate e centri estivi troppo cari. Codacons: “Diritti negati per migliaia di bambini”

Un fatto grave, considerando ce la stessa Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, all’articolo 31, riconosce ai bambini il diritto al riposo, al gioco e ad attivitร  ricreative adeguate alla loro etร : diritti oggi, di fatto, negati a migliaia di minori in Italia.

La situazione รจ particolarmente grave al Sud, dove secondo i dati Openpolis si concentra il 60% dei Comuni con minore offerta di servizi. Qui l’assenza di alternative pubbliche lascia le famiglie prive di ogni supporto, in una situazione aggravata da fondi e stanziamenti statali e locali che si rivelano del tutto insufficienti anche solo per le fasce piรน deboli della popolazione.
Il problema si intreccia con un altro dato allarmante: quest’anno quasi 9 milioni di italiani non partiranno per le ferie. Una condizione che amplifica le disuguaglianze sociali, costringendo le famiglie con figli a restare nelle cittร  roventi, senza risorse e senza possibilitร  di garantire ai piรน piccoli momenti di svago e crescita.

Un quadro che rende evidente l’ipocrisia della retorica sul sostegno alla natalitร  e alla famiglia, portata avanti da questo e da altri governi in precedenza.

“Anche quest’anno le famiglie, dopo tante promesse e annunci, restano sole di fronte a una realtร  drammatica: centri estivi che costano come rate di mutuo e un’offerta pubblica del tutto insufficiente. Mentre il governo parla di natalitร  e famiglia, i cittadini si ritrovano intrappolati, spesso impossibilitati sia a partire per le ferie sia ad affidare i propri figli a strutture accessibili. E poi, come una beffa, queste spese non sono neppure detraibili fiscalmente: la mazzata finale per i genitori, lasciati senza risposte concrete”, dichiara il presidente Carlo Rienzi.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย