domenica 27 Luglio 2025

Ferrari N.V. (NYSE/EXM: RACE) (โ€œFerrariโ€ o la โ€œSocietร โ€) annuncia oggi i risultati preliminari consolidati relativi al terzo trimestre e ai nove mesi conclusi il 30 settembre 2024.

Ferrari: ricavi in crescita del 6,5% e utile del 13%

 

CONTINUAย CRESCITAย DEIย RISULTATIย Eย ULTERIOREย FIDUCIAย NELLAย GUIDANCEย PERย Lโ€™ANNO

  • Ricavi netti pari a Euro 1.644 milioni, in crescita del 6,5% rispetto allโ€™anno precedente; consegne totali pari a 3.383 unitร 
  • Adjusted EBIT(1)ย pari a Euro 467 milioni, in crescita del 10,3% rispetto allโ€™anno precedente, con un margine dellโ€™adjusted EBIT(1)ย pari al 28,4%
  • Utile netto adjusted(1)ย pari a Euro 375 milioni e utile diluito per azione adjusted(1)ย pari a Euro 2,08
  • Adjusted EBITDA([1])ย pari a Euro 638 milioni, in aumento del 7,1% rispetto allโ€™anno precedente, con un margine dellโ€™Adjusted EBITDA(1)ย pari al 38,8%
  • Generazione di free cash flow industriale(1)ย pari a Euro 364 milioni

 

โ€œIl terzo trimestre registra ancora una volta dei risultati in crescita per Ferrari, grazie a un forte mix di prodotti e a un maggiore contributo delle personalizzazioniโ€, ha dichiarato Benedetto Vigna, Amministratore Delegato di Ferrari. โ€œรˆ una conferma dellโ€™impegno a mantenere le promesse del Capital Markets Day del 2022, insieme allโ€™eccezionale visibilitร  offerta dal portafoglio ordini, che copre gran parte del 2026, la costante innovazione di prodotto โ€“ testimoniata dalla F80, la supercar appena presentata โ€“ e di processo, con il rafforzamento delle nostre competenze interne nellโ€™ambito dellโ€™elettrificazione. Anche lo spegnimento dellโ€™impianto di trigenerazione a gas di Maranello, in anticipo rispetto ai target, segna un ulteriore passo in avanti verso il nostro obiettivo di carbon neutrality al 2030.โ€

 

Consegne

Nel terzo trimestre del 2024 le vetture consegnate hanno raggiunto le 3.383 unitร , con una diminuzione del 2,2% rispetto allโ€™anno precedente. Le consegne trimestrali hanno rispecchiato le scelte di allocazione geografica. La regione EMEA ha registrato un aumento di 28 unitร , le Americhe hanno riportato una diminuzione di 26 unitร , la Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno registrato una diminuzione di 114 unitร  e la regione Resto dellโ€™APAC ha riportato un aumento di 36 unitร .

Le consegne nel trimestre sono state trainate dalla Ferrari Purosangue, dalla Roma Spider e dalla 296 GTS. Le consegne della SF90 XX Stradale sono aumentate, mentre sono iniziate le prime consegne della SF90 XX Spider. Le consegne della 812 Competizione A, vicina alla fine del ciclo di vita, sono diminuite, mentre la 812 Competizione e la Roma sono giunte a fine produzione. Le allocazioni della Daytona SP3 sono aumentate rispetto allโ€™anno precedente, in linea con i piani.

Nella gamma prodotti del trimestre sono compresi otto modelli con motore a combustione interna (ICE) e cinque modelli a motore ibrido, che hanno rappresentato rispettivamente il 45% e il 55% delle consegne totali.

Totale ricavi netti

Nel terzo trimestre 2024 i ricavi netti si sono attestati a Euro 1.644 milioni, in crescita del 6,5% o del 7,0% a cambi costanti.

I ricavi da Automobili e parti di ricambio sono stati pari a Euro 1.400 milioni (in crescita del 5,2% o 5,8% a cambi costanti, grazie al mix prodotti e geografico piรน ricco e al maggiore contributo delle personalizzazioni.

Lโ€™aumento dei ricavi da Sponsorizzazioni, proventi commerciali e relativi al marchio a Euro 174 milioni, +20,4% o +20,9% a cambi costanti, รจ attribuibile principalmente alle nuove sponsorizzazioni.

I cambi, inclusi quelli di transazione, di conversione e comprensivi delle operazioni di copertura, hanno avuto un impatto leggermente negativo per Euro 8 milioni, in particolare il Dollaro Statunitense e lo Yen Giapponese.

Lโ€™Adjusted EBITDA del terzo trimestre 2024 si รจ attestato a Euro 638 milioni, in crescita del 7,1% rispetto allโ€™anno precedente e con un margine dellโ€™Adjusted EBITDA del 38,8%.

Nel terzo trimestre 2024 lโ€™Adjusted EBITย รจ stato pari a Euro 467 milioni, con un aumento del 10,3% rispetto allโ€™anno precedente e un margine dellโ€™Adjusted EBIT del 28,4%.

I volumi hanno avuto un impatto leggermente negativo (Euro 10 milioni), in linea con le minori consegne rispetto allโ€™anno precedente.

La variazione positiva del mix / prezzo (Euro 60 milioni) รจ dovuta principalmente allโ€™arricchimento del mix prodotti, sostenuto dalla Daytona SP3 e dalla vendita di alcune 499P Modificata, allโ€™aumento delle personalizzazioni e al mix geografico positivo trainato dalle Americhe.

I costi industriali e i costi di ricerca e sviluppo hanno evidenziato un decremento (Euro 11 milioni) dovuto principalmente alla diminuzione degli ammortamenti attribuibile in prevalenza alla fine del ciclo di vita di alcuni modelli.

Lโ€™incremento di Euro 23 milioni della voce SG&A riflette principalmente le continue iniziative in software, infrastruttura digitale e sviluppo dellโ€™organizzazione, cosรฌ come gli investimenti nel marchio.

Le altre variazioni sono positive (Euro 14 milioni), principalmente a causa dellโ€™effetto combinato di nuove sponsorizzazioni e minori costi dovuti alla revisione delle stime sul posizionamento nel campionato di Formula 1 in corso

Gli oneri finanziari netti del trimestre si sono attestati a Euro 1 milione circa rispetto ai proventi finanziari netti pari a Euro 3 milioni dellโ€™anno precedente, che includevano fra lโ€™altro gli utili realizzati sullโ€™offerta pubblica di acquisto in denaro sul prestito obbligazionario eseguita nel terzo trimestre 2023.

Nel trimestre lโ€™aliquota fiscale รจ stata pari al 19.5% e riflette principalmente la stima dei benefici attribuibili al Patent Box e agli incentivi fiscali per le spese agevolate relative a ricerca e sviluppo e investimenti.

Di conseguenza, lโ€™Utile netto Adjustedย  del trimestre รจ stato pari a Euro 375 milioni, in aumento del 13,0% rispetto allโ€™anno precedente, e lโ€™Utile diluito per azione Adjusted del trimestre si รจ attestato a Euro 2,08, rispetto a Euro 1,82 nel terzo trimestre 2023.

La solida generazione di free cash flow industriale, pari a Euro 364 milioni, รจ stata trainata dallโ€™aumento dellโ€™Adjusted EBITDAย e dalla variazione positiva di capitale circolante, fondi e altre voci per Euro 12 milioni, in parte controbilanciati da spese in conto capitale per Euro 249 milioni e da interessi netti e imposte per Euro 27 milioni.

L’indebitamento industriale netto al 30 settembre 2024, pari a Euro 246 milioni rispetto a Euro 441 milioni al 30 giugno 2024, riflette anche il riacquisto di azioni proprie per Euro 147 milioni. Al 30 settembre 2024 la liquiditร  complessiva disponibile era pari a Euro 2.079 milioni (Euro 1.882 milioni al 30 giugno 2024), incluse linee di credito committed e inutilizzate per Euro 550 milioni.

Ulteriore fiducia nella guidance 2024, sulla base delle seguenti ipotesi per lโ€™anno:

  • Mix prodotto e geografico positivo, oltre a personalizzazioni piรน forti
  • Attivitร  racing, tra cui nuove sponsorizzazioni, impattate dal peggiore posizionamento nel campionato di Formula 1 2023, nonostante il piรน alto numero di gare nel calendario 2024
  • Contributo delle attivitร  lifestyle al fatturato atteso in aumento, e contestuale investimento per accelerare lo sviluppo
  • Inflazione dei costi persistente
  • Continui investimenti nel marchio e spese per attivitร  racing piรน elevate
  • Solida generazione di free cash flow industriale, parzialmente assorbita da spese in conto capitale in aumento e versamenti fiscali piรน elevati

Eventi salienti del terzo trimestre 2024:

  • Il 2 settembre 2024 Ferrari ha annunciato che, a partire dal 1ยฐ gennaio 2025, UniCredit S.p.A. collaborerร  con Ferrari per essere al suo fianco nelle attivitร  sportive di Formula 1 con un accordo pluriennale.

Eventi successivi:

  • Il 1ยฐ ottobre 2024 Ferrari ha annunciato di avere spento lโ€™impianto di trigenerazione nello stabilimento di Maranello per proseguire nella sostituzione di una quota significativa di gas metano con fonti energetiche rinnovabili, in coerenza con il piano di decarbonizzazione annunciato al Capital Markets Day nel 2022.
  • Il 17 ottobre 2024 Ferrari ha presentato la F80, nuovo capitolo della storia leggendaria rappresentata dalle supercar del Cavallino Rampante. La F80 sarร  prodotta in serie limitata a 799 esemplari e si affiancherร  a vetture come la GTO, la F40 e la LaFerrari, andando a rappresentare la vetrina tecnologica e prestazionale del meglio di ciรฒ che la Casa di Maranello puรฒ offrire.
  • Il 23 ottobre 2024 Ferrari ha annunciato il rinnovo pluriennale della partnership con Shell. L’accordo, che entrerร  in vigore il 1ยฐ gennaio 2026, comprende Scuderia Ferrari HP, Ferrari Hypercar e la serie Ferrari Challenge.
  • Nellโ€™ambito della quinta tranche del nuovo programma pluriennale di acquisto di azioni proprie ordinarie annunciato il 30 settembre 2022, dal 1ยฐ ottobre 2024 al 1ยฐ novembre 2024 la Societร  ha acquistato 157.278 azioni ordinarie per un controvalore complessivo di Euro 66,4 milioni. Al 1ยฐ novembre 2024 la Societร  deteneva in portafoglio un totale di 14.678.349 azioni ordinarie, pari al 5,71% del capitale sociale totale emesso, includendo le azioni ordinarie e le azioni a voto speciale e al netto delle azioni assegnate ai sensi del piano di incentivazione azionaria della Societร .

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย