Si รจ riunita oggi a Trieste lโAssemblea ordinaria e straordinaria diย FINCANTIERI S.p.A.ย (โFincantieriโ o la โSocietร โ) prevista in unica convocazione (lโโAssembleaโ).
Fincantieri, assemblea approva il bilancio 2024: utile a oltre 37 milioni
APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 2024
LโAssemblea ha approvato il Bilancio di esercizio di Fincantieri al 31 dicembre 2024, che chiude con un utile di Euro 37.091.389,76.
Nel corso dellโAssemblea รจ stato inoltre presentato il Bilancio consolidato relativo allโesercizio chiuso al 31 dicembre 2024 inclusivo della dichiarazione di sostenibilitร al 31 dicembre 2024, redatta ai sensi del D.Lgs. del 6 settembre 2024, n. 125 di attuazione della Direttiva 2022/2464/UE (c.d. Corporate Sustainability Reporting Directive).
DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO
LโAssemblea ha deliberato di destinare lโutile netto dellโesercizio 2024, pari a Euro 37.091.389,76, come segue:
a)ย ย ย ย ย il 5%, pari a Euro 1.854.569,49, a riserva legale;
b)ย ย ย ย ย la residua parte, pari a Euro 35.236.820,27, a riserva straordinaria, di cui Euro 29.700.000,00 a riserva straordinaria ex. art. 1, comma 436, L. 207/2024.
NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
LโAssemblea ha nominato con il meccanismo del voto di lista il nuovo Consiglio di Amministrazione, determinandone in 10 il numero dei componenti e fissandone la durata in carica in tre esercizi (2025-2027), con scadenza alla data dellโAssemblea che sarร convocata per lโapprovazione del bilancio dโesercizio al 31 dicembre 2027.
Sono stati nominati i seguenti Consiglieri: Mariachiara Geronazzo, Biagio Mazzotta, Pierroberto Folgiero, Simona Camerano, Gianfranco Battisti, Sara Carrer, Emilio Scalfarotto (tratti dalla lista presentata dallโAzionista di maggioranza CDP Equity S.p.A.), Paolo Amato, Secondina Giulia Ravera (tratti dalla lista presentata dallโAzionista di minoranza INARCASSA) e Sergio Marini (tratto dalla lista di minoranza presentata da un raggruppamento di Azionisti (gli โInvestitori Istituzionaliโ)[1]).
La lista presentata dallโAzionista di maggioranza CDP Equity S.p.A., titolare del 71,26% del capitale sociale di Fincantieri, ha conseguito il voto favorevole del 86,57% del capitale sociale rappresentato in Assemblea e avente diritto di voto.
La lista presentata dallโAzionista di minoranza INARCASSA, titolare del 2,20% del capitale sociale di Fincantieri, ha conseguito il voto favorevole del 7,52% del capitale sociale rappresentato in Assemblea e avente diritto di voto.
La lista di minoranza presentata dagli Investitori Istituzionali, titolari dellโ1,35% del capitale sociale di Fincantieri, ha conseguito il voto favorevole del 5,90% del capitale sociale rappresentato in Assemblea e avente diritto di voto.
LโAssemblea ha nominato quale Presidente del Consiglio di Amministrazione il Consigliere tratto dalla lista di maggioranza Biagio Mazzotta.
Gli Amministratori Paolo Amato, Gianfranco Battisti, Sara Carrer, Mariachiara Geronazzo, Sergio Marini, Secondina Giulia Ravera e Emilio Scalfarotto hanno attestato il possesso dei requisiti di indipendenza previsti dagli artt. 147-ter, comma 4 e 148, comma 3, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (โTUFโ), nonchรฉ dallโart. 2 del Codice di Corporate Governance delle societร quotate.
I curriculum vitae degli Amministratori sono disponibili allโinterno delle liste da cui gli stessi sono stati tratti, pubblicate sul sito internet della Societร , www.fincantieri.com, nella sezione โGovernance ed Etica โ Assemblee โ Assemblea degli Azionisti 2025โ.
LโAssemblea ha altresรฌ determinato il compenso annuo lordo spettante a ciascun componente del Consiglio di Amministrazione, incluso il Presidente, in Euro 50.000, oltre al rimborso delle spese sostenute in ragione dellโincarico.
APPROVAZIONE DEL โPERFORMANCE SHARE PLAN 2025-2027โ
LโAssemblea ha approvato il โPerformance Share Plan 2025-2027โ per il management di Fincantieri, le cui caratteristiche sono descritte nel Documento Informativo predisposto ai sensi dellโart. 114-bis del TUF e dellโart. 84-bis del Regolamento emanato dalla Consob con delibera del 14 maggio 1999, n. 11971 (โRegolamento Emittentiโ) messo a disposizione del pubblico, tra lโaltro, sul sito internet della Societร , www.fincantieri.com, nella sezione โGovernance ed Etica โ Assemblee โ Assemblea degli Azionisti 2025โ.
APPROVAZIONE DEL โPIANO DI AZIONARIATO DIFFUSO 2025-2026โ
LโAssemblea ha altresรฌ approvato il โPiano di Azionariato Diffuso 2025-2026โ per il personale del Gruppo Fincantieri, che si pone in unโottica di continuitร con il precedente Piano di Azionariato Diffuso 2024-2025 approvato dallโAssemblea degli Azionisti del 23 aprile 2024.
Maggiori informazioni sul โPiano di Azionariato Diffuso 2025-2026โ sono contenute nel documento informativo predisposto dal Consiglio di Amministrazione della Societร ai sensi dellโart. 114-bis del TUF e dellโart. 84-bis e dallo Schema n. 7 dellโAllegato 3a del Regolamento Emittenti, messo a disposizione del pubblico, tra lโaltro, sul sito internet della Societร , www.fincantieri.com, nella sezione โGovernance ed Etica โ Assemblee โ Assemblea degli Azionisti 2025โ.
AUTORIZZAZIONE ALLโACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE
LโAssemblea ha inoltre approvato la proposta di autorizzazione allโacquisto e alla disposizione di azioni proprie, previa revoca della precedente autorizzazione assembleare del 23 aprile 2024. Le finalitร e le modalitร di acquisto sono descritte nella Relazione illustrativa predisposta ai sensi dellโart. 73 del Regolamento Emittenti, messa a disposizione del pubblico, tra lโaltro, sul sito internet della Societร , www.fincantieri.com, nella sezione โGovernance ed Etica โ Assemblee โ Assemblea degli Azionisti 2025โ.
RELAZIONE SULLA POLITICA IN MATERIA DI REMUNERAZIONE E SUI COMPENSI CORRISPOSTI
Con riferimento alla Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti (la โRelazioneโ), lโAssemblea ha deliberato:
–ย ย ย ย ย ย di approvare la prima sezione della Relazione, in tema di politica di remunerazione, ai sensi dell’art. 123-ter,ย commi 3-bis e 3-ter del TUF e dellโart. 84-quater del Regolamento Emittenti;
–ย ย ย ย ย ย in senso favorevole in merito alla seconda sezione della Relazione, in tema di compensi corrisposti, ai sensi dell’art. 123-ter,ย comma 6 del TUF e dellโart. 84-quater del Regolamento Emittenti.
AUTORIZZAZIONE ALLโEMISSIONE DI NUOVE AZIONI ORDINARIE A SERVIZIO del primo ciclo del Performance Share Plan 2022-2024 e del Piano di Azionariato Diffuso 2025-2026
ย
LโAssemblea straordinaria ha approvato lโemissione, anche in piรน tranches, entro il termine del 31 dicembre 2026, ai sensi dellโart. 2349 del Codice Civile, senza incremento del capitale sociale, di massime 2.000.000 azioni ordinarie, prive di valore nominale, da attribuire gratuitamente a dipendenti della Societร e/o di sue controllate a servizio:
–ย ย ย ย ย ย del primo ciclo del โPerformance Share Plan 2022-2024โ, approvato dallโAssemblea ordinaria degli Azionisti dellโ8 aprile 2021 e descritto nel documento informativo predisposto ai sensi dellโart. 114-bis del TUF e dellโart. 84-bis del Regolamento Emittenti a disposizione del pubblico sul sito internet della Societร www.fincantieri.com, nella Sezione โGovernance ed Etica โ Remunerazioneโ;
–ย ย ย ย ย ย del suddetto โPiano di Azionariato Diffuso 2025-2026โ.
LโAssemblea ha altresรฌ deliberato lโapprovazione della conseguente modifica dello Statuto sociale.