lunedรฌ 20 Gennaio 2025

Geox S.p.A. (โ€œGeoxโ€ o la โ€œSocietร โ€), societร  quotata presso il mercato Euronext Milan (GEO.MI) organizzato e gestito da Borsa Italiana, a capo di un gruppo (il โ€œGruppoโ€) tra i leader nel settore delle calzature classiche e casual, rende noto che, in data odierna, la Societร  e le banche finanziatrici del Gruppo (i.e. Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., Banco BPM S.p.A., BPER Banca S.p.A., Credit Agricole Italia S.p.A., Intesa Sanpaolo S.p.A., UniCredit S.p.A. e Deutsche Bank S.p.A. – congiuntamente, le โ€œBancheโ€) hanno sottoscritto i documenti vincolanti relativi ad una manovra finanziaria (la โ€œManovra Finanziariaโ€) la cui attuazione รจ necessaria ad implementare le azioni previste dal nuovo piano industriale 2025-2029 del Gruppo (il โ€œNuovo Piano Industrialeโ€) approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 19 dicembre 2024.

Geox, approvata la manovra finanziaria a supporto del nuovo piano industriale 2025-2029

Nellโ€™ambito della Manovra Finanziaria รจ previsto che lโ€™azionista di controllo LIR S.r.l. (โ€œLIRโ€), titolare di circa il 71% del capitale sociale di Geox, supporti lโ€™attuazione del Nuovo Piano Industriale con risorse di capitale fino ad un massimo di Euro 60 milioni.

IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE 2025-2029

In data 19 dicembre 2024 il Consiglio di Amministrazione della Societร  ha approvato il Nuovo Piano Industriale, che include le previsioni per lโ€™arco temporale 2025-2029 e che si congiunge al precedente piano 2022-2024 che era stato approvato in data 1ยฐ dicembre 2021.

In tale contesto, lโ€™esercizio 2024, ultimo anno considerato dal Piano Strategico 2022-2024, si configura come il punto di congiunzione che segna lโ€™avvio per lโ€™attuazione del Nuovo Piano Industriale; i risultati attesi per tale esercizio in termini di ricavi e marginalitร  si confermano sostanzialmente in linea con la guidance fornita alla comunitร  finanziaria in data 14 novembre 2024 (cfr. comunicato stampa in pari data). Nel corso dellโ€™esercizio, tuttavia, sono state intraprese misure straordinarie, mirate alla razionalizzazione del perimetro commerciale e alla riorganizzazione della struttura operativa, che sebbene avranno un impatto negativo significativo a livello di risultato sullโ€™esercizio in corso, costituiscono la base dei relativi benefici che saranno pienamente visibili nellโ€™arco temporale del Nuovo Piano Industriale (2025-2029).

 

Il Nuovo Piano Industriale รจ articolato in due fasi e, nello specifico:

  • la prima fase 2025-2026, denominata โ€œStrategy re-rooting and Performance Improvementโ€, si focalizzerร  nellโ€™aggiornare i pilastri del business model di GEOX attraverso lโ€™implementazione di una rinnovata value proposition ed una maggiore efficienza del modello operativo;
  • la seconda fase 2027-2029, denominata โ€œAccelerationโ€, sarร  caratterizzata da un rafforzamento della presenza dei mercati chiave e da un rinnovato impulso allโ€™espansione internazionale.

Per quanto concerne le principali linee guida del Nuovo Piano Industriale, le stesse prevedono:

o ricavi ad oltre Euro 850 milioni nel 2029, (tasso medio annuo di crescita CAGR del 5% lungo lโ€™intero arco piano) accompagnate da una marginalitร  operativa (EBIT) in crescita ad oltre 7% nel 2029. Investimenti per Euro 120 milioni complessivi lungo lโ€™orizzonte di piano;

  • lโ€™ambizione di riaffermare Geox come un leading Brand nel segmento โ€œEveryday Premium Footwearโ€ e il potenziamento della Brand Identity RESPIRA con contenuti non solo funzionali-tecnologici ma anche emozionali;
  • un progressivo allargamento e ringiovanimento della base clienti (target 35-50 anni) e allo stesso tempo un forte rafforzamento di quella attuale โ€œcoreโ€ (50+ anni);
  • ribilanciamento del marketing spending mix con maggiori risorse destinate a canali digitali, anche mediante il supporto di PR e Influencer;
  • il rafforzamento della leadership di Geox attraverso un ulteriore miglioramento della qualitร  del prodotto e del rapporto value for money, lo sviluppo di prodotti iconici e infine una maggiore semplificazione delle collezioni;
  • leveraging sulla linea Ready-to-Wear per potenziare l’immagine lifestyle del brand e favorire il cross- selling;
  • valorizzazione e ampliamento dellโ€™attuale ed ormai efficiente rete di negozi Retail;
  • adozione di una strategia commerciale full-omnichannel mirata a garantire una crescita sostenibile nel tempo su tutti i canali;
  • focalizzazione sul canale Wholesale-Multimarca verso un modello โ€œWholesale like retailโ€;
  • unโ€™ulteriore accelerazione della strategia digital e lโ€™introduzione dellโ€™AI nella gestione di processi a elevato ROI;
  • il posizionamento dellโ€™agenda ESG al centro della strategia e della cultura aziendale;

MANOVRA FINANZIARIA

Nellโ€™ambito della predisposizione del Nuovo Piano Industriale, la Societร  ha avviato le interlocuzioni con le Banche, al fine di garantire un sostanziale equilibrio tra le azioni previste dallo stesso, le fonti di finanziamento e gli oneri derivanti dallโ€™indebitamento in essere.

La Societร  e le Banche hanno quindi concordato i termini della Manovra Finanziaria che prevede, in estrema sintesi:

  1. la rimodulazione dei piani di ammortamento dei finanziamenti a medio lungo termine in essere con talune delle Banche, con allungamento di 24 mesi delle rispettive scadenze finali e rimodulazione dei piani di rimborso finale;
  2. un apporto patrimoniale a beneficio della Societร  da effettuarsi tra lโ€™inizio del 2025 (per Euro 30 milioni) e lโ€™autunno del 2026 (per ulteriori Euro 30 milioni), con impegni assunti dallโ€™azionista di controllo LIR, come di seguito meglio dettagliato.

La Manovra Finanziaria, unitamente al rafforzamento patrimoniale garantito dal contributo di LIR, determinerร  la sostanziale copertura del fabbisogno finanziario della Societร , garantendo al contempo che le disponibilitร  liquide vengano mantenute su livelli tali da garantire lโ€™adeguato supporto in relazione alle dimensioni e alla complessitร  del business della Societร .

In data odierna la Societร  e le Banche coinvolte nella Manovra Finanziaria hanno sottoscritto un accordo quadro che disciplina in termini vincolanti i termini e le condizioni di esecuzione della stessa, nonchรฉ la ulteriore documentazione a corredo.

 

Rafforzamento patrimoniale e impegni assunti da LIR

Nellโ€™ambito della Manovra Finanziaria รจ previsto che lโ€™Assemblea della Societร  deliberi un aumento del capitale sociale a pagamento e in via scindibile, per un importo pari a massimi Euro 30.000.000,00, inclusivi di sovrapprezzo, da offrire in opzione agli azionisti e da eseguirsi entro il 30 giugno 2025 (lโ€™โ€œAumento di Capitale in Opzioneโ€). รˆ inoltre previsto che ad ogni azione di nuova emissione sia gratuitamente abbinato un warrant (i warrant che saranno complessivamente emessi, i โ€œWarrantโ€) che darร  diritto alla sottoscrizione di n. 1 nuova azione ad un prezzo di sottoscrizione da determinarsi. I Warrant potranno essere esercitati in una determinata finestra temporale, che non potrร  iniziare prima del 1ยฐ luglio 2026 e chiudersi dopo il 30 settembre 2026 (il โ€œPeriodo di Esercizioโ€). A servizio dellโ€™esercizio dei Warrant รจ previsto che la Societร  deliberi un aumento di capitale riservato per massimi Euro 30 milioni (lโ€™โ€œAumento di Capitale Warrantโ€).

A tale riguardo, lโ€™azionista di controllo LIR ha assunto nei confronti delle Banche lโ€™impegno a sottoscrivere e versare: (i) la propria quota di spettanza dellโ€™Aumento di Capitale in Opzione e (ii) la quota di eventuale inoptato dello stesso, per un importo complessivo massimo di Euro 30 milioni (incluso lโ€™importo di cui al precedente punto (i).

Inoltre, lโ€™azionista LIR si รจ impegnato ad esercitare integralmente โ€“ o a fare sรฌ che siano esercitati da un soggetto terzo, in ogni caso previa comunicazione alle Banche โ€“ i Warrant di sua titolaritร  entro il Periodo di Esercizio e a sottoscrivere le relative azioni di compendio rinvenienti dallโ€™Aumento di Capitale Warrant. Nel caso in cui, ad esito dellโ€™integrale sottoscrizione dellโ€™Aumento di Capitale in Opzione e della conclusione del Periodo di Esercizio, sia stato versato a Geox un importo complessivo inferiore ad Euro 60 milioni, LIR si รจ impegnata a versare a Geox entro e non oltre il 15 ottobre 2026, a titolo di finanziamento soci infruttifero integralmente subordinato ai crediti delle Banche, lโ€™importo pari alla differenza tra Euro 60 milioni e lโ€™importo effettivamente versato.

Gli impegni, come sopra descritti, assunti da LIR si qualificano come unโ€™operazione di maggiore rilevanza con parti correlate ai sensi del Regolamento Consob n. 17221/2010 e del Regolamento Procedure Parti Correlate adottato dalla Societร  (la โ€œProcedura OPCโ€) e sono, pertanto, soggetti alle regole di cui allโ€™articolo 3 della medesima Procedura OPC, detenendo LIR una partecipazione tale da assicurare a questโ€™ultima il controllo di diritto della Societร . Con riferimento a tale operazione di maggiore rilevanza, la Societร  provvederร  alla pubblicazione del documento informativo richiesto ai sensi dellโ€™articolo 5 del Regolamento Consob n. 17221/2010, secondo le modalitร  ed i termini ivi previsti. Per quanto concerne lโ€™iter autorizzativo, si segnala che la Procedura OPC, in caso di operazioni di โ€œmaggiore rilevanzaโ€, prevede che le stesse debbano essere preventivamente approvate dal Consiglio di Amministrazione, con il parere motivato e vincolante di un comitato composto esclusivamente da amministratori indipendenti non correlati (il โ€œComitato OPC Maggioriโ€). Ad esito di opportune valutazioni, il Comitato OPC Maggiori ha espresso in data 19 dicembre 2024 il proprio motivato parere favorevole al compimento dellโ€™operazione in esame.

 

NUOVO ACCORDO COMMERCIALE

Infine, la Societร  rende noto che in data 13 dicembre 2024 รจ stato sottoscritto un accordo di partnership con un primario operatore cinese di esperienza internazionale finalizzato al rafforzamento della presenza del Gruppo Geox nel mercato della Repubblica Popolare Cinese. La partnership prevede un accordo per la distribuzione in esclusiva, di durata quinquennale a partire dalla stagione Primavera/Estate 2025 delle collezioni GEOX.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย