GT TALENT GROUP (la “Società” o “GT Talent Group”, ISIN IT0005607699), PMI innovativa attiva nel campo dell’entertainment nel settore motorsport, nel fare seguito al comunicato pubblicato in data 30 dicembre 2024, annuncia che la procedura di Accelerated Bookbuilding (di seguito, “ABB”) si è conclusa positivamente mediante il collocamento di n. [608.500] azioni ordinarie (“Nuove Azioni”).
GT Talent completa procedura ABB da 1,1 milioni di euro
Le Nuove Azioni sono state sottoscritte da investitori qualificati al prezzo unitario di Euro 1,80 per azione, per un controvalore complessivo pari a Euro [1.095.300•] (inclusivo di sovrapprezzo). Il prezzo delle Nuove Azioni è stato determinato tenuto conto della qualità e della quantità della domanda ricevuta da parte degli investitori qualificati nell’ambito dell’ABB.
I proventi derivanti dal collocamento delle Nuove Azioni consentiranno al Gruppo di far fronte alle esigenze di liquidità attuali e, parzialmente, per quelle future, fermo restando che il fabbisogno complessivo del Gruppo per l’esercizio 2025 è stato stimato dal Consiglio di Amministrazione in Euro 1,5 milioni. Sul punto si ricorda che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’assemblea straordinaria per approvare un aumento di capitale in opzione fino a un importo massimo di Euro 1,2 milioni, complessivi di sovrapprezzo, al fine di raccogliere ulteriori risorse per coprire il fabbisogno complessivo del Gruppo e rafforzare le dotazioni patrimoniali del Gruppo stesso.
Le Nuove Azioni saranno ammesse alla negoziazione su Euronext Growth Milan al pari delle azioni già in circolazione e nel rispetto delle applicabili disposizioni di legge e regolamentari.
Il regolamento delle operazioni di sottoscrizione avverrà mediante consegna e pagamento delle Nuove Azioni in data 3 gennaio 2025.
A seguito della sottoscrizione delle complessive n. [608.500] Nuove Azioni, pari al [30,43]% del nuovo capitale sociale della Società, il capitale sociale risulta suddiviso in n. [2.000.000] azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale espresso.
Si ricorda che l’azionista di riferimento Cosimo (Mimmo) Saracino ha destinato il 10% delle azioni ordinarie possedute pre-IPO, ovvero n. 100.000 azioni, al servizio di un meccanismo di protezione degli investitori di mercato, denominato Price Adjustment Share (“PAS”) che non sono ammesse alle negoziazioni. Pertanto il numero di azioni ordinarie dell’Emittente ammesse alle negoziazioni è pari a 1.900.000
In conformità a quanto previsto dall’art. 2444 del Codice Civile, l’attestazione dell’avvenuta integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale, con l’indicazione del nuovo capitale sociale, sarà depositata presso
il Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi nei termini di legge.
A seguito del collocamento delle Nuove Azioni l’azionariato dell’Emittente, sulla base delle informazioni a disposizione della società, risulta così composto:
| AZIONISTA | # AZIONI DETENUTE | #AZIONI A SERVIZIO PAS | % SU CAPITALE | % SU AZIONI AMMESSE A NEGOZIAZIONE |
|
COSIMO MIMMO SARACINO |
1.000.000 |
100.000 |
50,00% |
47,37% |
| AZIONISTI < 5% (*) | 37.875 | 0 | 1,89% | 1,99% |
| MERCATO | 962.125 | 0 | 48,11% | 50,64% |
| TOTALE | 2.000.000 | 100.000 | 100,00% | 100,00% |
(*) Azionisti che hanno sottoscritto un accordo di lock-up della durata di 6 mesi dalla Data di Inizio delle Negoziazioni