domenica 27 Luglio 2025

Nel mese di maggio, i prezzi delle abitazioni usate in Italia hanno registrato un lieve aumento dello 0,5%, portando il valore medio al metro quadrato a 1.824 euro. รˆ quanto emerge dall’ultimo indice dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico immobiliare in Italia.

Idealista: aumento moderato dei prezzi delle abitazioni usate a maggio (0,5%)

Tuttavia, se si considera l’andamento su base annua, si rileva una diminuzione dei valori immobiliari pari allo 0,8%, confermando una tendenza al rallentamento rispetto agli incrementi degli anni precedenti.

 

Regioni

Nel mese di maggio, sono solo due le regioni che evidenziano un calo delle loro quotazioni immobiliari: la Valle d’Aosta, che ha registrato una diminuzione dello 0,4%, e l’Umbria, con una contrazione dello 0,2%. Stabilitร  dei prezzi per la Sicilia; mentre tutte le restanti 16 regioni italiane hanno mostrato un aumento dei valori immobiliari. In testa a questa classifica troviamo il Friuli-Venezia Giulia, con un incremento dell’1,4%, seguito dalla Lombardia e dalla Sardegna, che segnano un aumento dello 0,9%. Altri aumenti significativi sono stati registrati in Molise (0,8%), Toscana e Marche (0,7%), e Campania e Abruzzo (0,6%).

Veneto, Liguria ed Emilia-Romagna (tutte le regioni con una variazione dello 0,5%) si collocano in linea con il dato nazionale. Variazioni inferiori alla media nazionale del periodo per tutte le altre regioni con percentuali comprese tra 0,4% rilevato nel Lazio e lo 0,1% della Puglia.

Il valore medio dei prezzi in Trentino-Alto Adige รจ il piรน elevato, con 3.147 euro al metro quadrato, seguito dalla Valle dโ€™Aosta (2.565 euro/mยฒ), dalla Liguria (2.480 euro/mยฒ) e dalla Toscana (2.378 euro/mยฒ). Valori superiori alla media italiana si registrano anche in Lombardia (2.233 euro/mยฒ), Lazio (2.124 euro/mยฒ) ed Emilia-Romagna (1.839 euro/mยฒ). Le rimanenti 13 regioni hanno valori sotto la media del periodo, con il prezzo piรน alto in Veneto (1.769 euro/mยฒ) e il piรน basso in Calabria (912 euro/mยฒ).

Province

A livello provinciale, il 61% delle aree monitorate ha registrato aumenti, con i maggiori rilevati ad Ascoli Piceno (3,1%), Pordenone (2%), Lecco (1,9%) e Firenze (1,8%). Rialzi si sono registrati anche nella provincia di Milano (0,9%) e nell’hinterland romano (0,6%). Tuttavia, 32 province hanno evidenziato un calo dei prezzi, con i ribassi piรน marcati a Isernia (-2,3%), Trapani (-1,4%) e Piacenza (-1%).
Sul versante dei prezzi, Bolzano, con i suoi 4.531 euro al metro quadro, รจ la provincia italiana piรน cara. La seguono Milano (3.579 euro/mยฒ), Lucca (3.207 euro/mยฒ), Savona (3.109 euro/mยฒ) e Firenze (3.066 euro/mยฒ), tutte con valori superiori ai 3.000 euro al metro quadrato. Al di sopra della media nazionale si trovano altre 26 province, con prezzi che vanno dai 2.703 di Imperia ai 1.832 di Pisa. Le province con i valori piรน bassi includono Biella (620 euro/mยฒ), Caltanissetta (649 euro/m2) e Isernia (698 euro/m2).

Capoluoghi

Anche sul versante dei capoluoghi, i prezzi sono in aumento nel 64% delle cittร  monitorate, con i maggiori aumenti a Como (4,4%), Macerata (2,9%), Crotone (2,9%) e Aosta (2,5%).
Tra i principali mercati cittadini, i prezzi sono in crescita a Torino (1,9%), Firenze (1,6%), Genova (1%), Roma (0,9%), Bologna (0,8%), Milano e Bari (entrambe 0,7%), Palermo (0,5%), Napoli e Venezia (0,1%).
Valori stabili a Lodi e Trani, mentre 37 capoluoghi hanno registrato una diminuzione, con i cali piรน marcati che si concentrano a Ragusa (-2%), Vibo Valentia (-1,6%) e Caltanissetta (-1,2%).
Milano rimane la cittร  piรน cara per lโ€™acquisto di unโ€™abitazione con un prezzo medio di 5.108 al metro quadrato, raggiungendo il record storico dal 2012. La seguono Venezia (4.655 euro/m2), Bolzano (4.591 euro/m2), e Firenze (4.479 euro/m2).
Tra le dieci cittร  piรน care, figurano anche Roma (3.191 euro/m2) e Napoli (2.714 euro/m2). Al contrario, i capoluoghi con i prezzi delle abitazioni piรน convenienti sono Caltanissetta (684 euro/m2), Ragusa (707 euro/m2) e Biella (774 euro/m2).

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย