venerdì 18 Aprile 2025

Wind Tre partecipa in qualità di partner tecnologico ad “AOSTÆ ALPTECH, l’innovazione nel cuore delle Alpi”, partenariato avviato con l’obiettivo di contribuire all’evoluzione digitale dei settori dell’audiovisivo e del gaming e di valorizzare le eccellenze e le peculiarità della Valle d’ Aosta, territorio che ospita l’iniziativa. La sperimentazione utilizza tecnologie come l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e l’Internet of Things, abilitate dalle reti ultrabroadband, per la creazione di contenuti ed esperienze immersive.

Il 5G di WindTre abilita il progetto d’innovazione Aostæ Alptech

Il contributo di Wind Tre prevede la fornitura di connettività in 5G attraverso tecnologia FWA, in grado di garantire performance elevate e l’implementazione delle soluzioni di sicurezza più evolute. È incluso anche un servizio in cloud virtuale per l’allocazione presso i data center di Wind Tre dei dati e dei sistemi dell’iniziativa, oltre all’assistenza specialistica e consulenziale al fine di condividere competenze tecnologiche tra i partner del progetto, in particolare verso le start-up locali.

 Le soluzioni di Wind Tre in 5G supportano le installazioni realizzate ad Aosta, nello spazio denominato Cabinet aux Merveilles, e visitabili fino al 30 marzo 2025. Si tratta di cinque percorsi multisensoriali: Augmented Aostæ, Contemporaneo Cammino, Wunderkammer, Sense the City e Open Sound e En attendant Cabinet aux Merveilles, che consentono di immergersi nella natura, nei suoni e nella storia dal capoluogo valdostano, anche con proposte interattive e la possibilità di comunicare tramite chatbot con un avatar dell’inventore e scienziato Innocenzo Manzetti, considerato uno dei precursori dell’invenzione del telefono.

 L’iniziativa prevede anche una sezione speciale mirata alla formazione delle ragazze e dei ragazzi di scuole medie e superiori, attraverso percorsi dedicati agli studenti strutturati con modalità coinvolgenti e un linguaggio adatto ad un pubblico più giovane.

 “AOSTÆ ALPTECH, l’innovazione nel cuore delle Alpi” è promosso dal Comune di Aosta e cofinanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tramite risorse del Piano di Sviluppo e Coesione PSC 2014-2020.  È stato realizzato con i partner scientifici Fondazione Clément Fillietroz Onlus e Politecnico di Torino; con i partner tecnici Wind Tre e Innova, con cinque aziende valdostane: l’Eubage, Blue Engineering, Kotuko e RD Italy, e con i partner artistici: laboratorio di audiovisivo SilentMediaLab, associazione culturale Pourparler, compagnia teatrale Palinodie,  Fondation Émile Chanoux, progetto Open Sound – OSA Valle d’Aosta.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati