martedรฌ 1 Luglio 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Italgas, riunitosi ieri sotto la presidenza di Benedetta Navarra, ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2025.

Italgas, l’utile trimestrale sale del 43% a 168,7 milioni di euro

Highlights

  • Ricavi totali adjusted: 459,3 milioni di euro (+6,5%)
  • EBITDA: 399,7 milioni di euro (+22,7%)
  • EBITDA adjusted: 345,3 milioni di euro (+6,0%)
  • EBIT adjusted: 225,4 milioni di euro (+17,0%)
  • Utile nettoattribuibile al Gruppo: 168,7 milioni di euro (+43,5%)
  • Utile netto attribuibile al Gruppo adjusted: 132,6 milioni di euro (+12,8%)
  • Investimenti tecnici: 165,7 milioni di euro
  • Flusso di cassa da attivitร  operativa: 412,1 milioni di euro
  • Indebitamento finanziario netto (esclusi gli effetti ex IFRS 16 e IFRIC 12): 6.466,8 milioni di euro
  • Indebitamento finanziario netto: 6.555,9 milioni di euro

 

Italgas inaugura anche lโ€™esercizio 2025 allโ€™insegna della crescita che ha contraddistinto il Gruppo dal ritorno in Borsa del novembre 2016, come confermato da tutti gli indicatori economici.

Con il perfezionamento dellโ€™acquisizione di 2i Rete Gas, avvenuto lo scorso 1ยฐ aprile, Italgas รจ diventata il campione europeo della distribuzione del gas cambiando il volto di un settore storicamente frammentato. Oggi rappresenta un player in grado di rafforzare la sicurezza energetica del Paese, accelerare il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e continuare a creare valore per tutti gli stakeholder.

Eโ€™ iniziato il percorso di integrazione di 2i Rete Gas nel Gruppo Italgas, in linea con il Piano Strategico 2024-2030: la fase iniziale รจ focalizzata sullโ€™integrazione societaria e dei sistemi informativi per conseguire rapidamente le prime sinergie. Parallelamente, รจ in avvio un programma di digitalizzazione della rete e degli impianti di provenienza 2i Rete Gas, insieme all’implementazione di iniziative di intelligenza artificiale volte a migliorare su larga scala performance e qualitร  del servizio.

Nel primo trimestre 2025, il Gruppo Italgas ha registrato ricavi totali adjusted per 459,3 milioni di euro, in aumento del 6,5%, e un EBITDA adjusted cresciuto del 6,0% raggiungendo 345,3 milioni di euro, nonostante la significativa riduzione del WACC.

Il flusso di cassa da attivitร  operativa, pari a 412,1 milioni di euro e in crescita di 70,5 milioni rispetto al corrispondente periodo del 2024, piรน che garantisce la piena copertura degli investimenti e spiega la riduzione dellโ€™indebitamento finanziario netto di oltre 200 milioni di euro nel trimestre. In particolare, gli investimenti tecnici dei primi tre mesi del 2025 hanno raggiunto 165,7 milioni di euro, con la realizzazione di circa 140 km di reti di distribuzione gas volti a rafforzare il servizio nei territori in concessione. Sono proseguite, inoltre, le attivitร  di trasformazione digitale, con lโ€™applicazione di tecnologie allโ€™avanguardia in grado di far evolvere ulteriormente la gestione verso la remotizzazione e automazione dei processi sempre piรน spinte.

Nel settore idrico, lโ€™attivitร  si รจ concentrata sullโ€™integrazione delle societร  del Gruppo, con lโ€™obiettivo di incrementare lโ€™efficienza operativa, ridurre le perdite di rete anche attraverso lโ€™upgrade tecnologico degli impianti e migliorare la qualitร  del servizio.

Infine, nel settore dellโ€™efficienza energetica, si sono poste le basi per unโ€™offerta tecnologicamente avanzata e tailor made per industria, grandi condomรฌni e pubblica amministrazione con soluzioni utili a garantire efficienza e risparmio energetico.

 

Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, ha cosรฌ commentato:ย  โ€œDopo un 2024 di risultati straordinari, anche il nuovo anno si apre allโ€™insegna della crescita e della soliditร  per il nostro Gruppo. Un percorso che ha trovato compimento nel corso del trimestre e sfociato, con il closing dellโ€™acquisizione di 2i Rete Gas, nella nascita del primo operatore europeo della distribuzione del gas.ย 

ย 

Gli indicatori economico-finanziari hanno fatto segnare un ulteriore miglioramento, in molti casi a doppia cifra. Tra i risultati di rilievo, lโ€™EBITDA adjusted รจ aumentato del 6%, toccando quota 345,3 milioni di euro, e lโ€™Utile Netto adjusted di Gruppo ha superato i 130 milioni di euro, mettendo a segno una crescita del 12,8% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Piรน di 160 i milioni di euro giร  investiti che hanno permesso di dare ulteriore impulso allo sviluppo e alla trasformazione digitale di reti e impianti.

ย 

La sfida che ci attende nei prossimi mesi รจ quella di cogliere rapidamente tutte le opportunitร  derivanti dallโ€™acquisizione di 2i Rete Gas, individuarne di nuove e realizzare lโ€™upgrade digitale dei 72.000 chilometri di reti acquisite con lโ€™obiettivo di creare valore per tutti i nostri stakeholder, investitori e comunitร  serviteโ€.

ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  ย 

Struttura del gruppo Italgas al 31 marzo 2025

La struttura del Gruppo Italgas al 31 marzo 2025 si รจ modificata rispetto a quella in essere al 31 dicembre 2024 per la fusione di Acqua in Nepta con effetti contabili e fiscali che decorrono dal 1ยฐ gennaio 2025.

Si segnala che in data 1 aprile 2025 Italgas ha perfezionato lโ€™acquisizione del 99,94% del capitale sociale di 2i Rete Gas S.p.A. dai venditori F2i SGR S.p.A. e Finavias S.ร  r.l. e in data 16 aprile 2025 ha avuto effetto il raggruppamento delle azioni di 2i Rete Gas, raggiungendo il 100% di possesso delle azioni.

 

I ricavi totali del primo trimestre 2025 ammontano a 513,7 milioni di euro, in aumento di 82,4 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo del 2024 (+19,1%).

Le componenti reddituali classificate negli special item, che concorrono a determinare i risultati adjusted[1] dei primi tre mesi del 2025, riguardano gli effetti derivanti (i) dai conguagli di ricavi regolati distribuzione gas a copertura dei maggiori costi unitari riconosciuti ai fini tariffari relativi agli anni 2020-2024 derivanti dal recepimento della Delibera n. 87/2025/R/gas (+54,4 milioni di euro di ricavi con effetto fiscale pari a -15,2 milioni di euro); (ii) dagli oneri finanziari relativi alla linea di credito ponte nellโ€™ambito del finanziamento dellโ€™acquisizione del 2i Rete Gas (-1,3 milioni di euro con effetto fiscale pari a +0,3 milioni di euro).

I ricavi totali adjusted del primo trimestre 2025 ammontano a 459,3 milioni di euro, in aumento di 28,0 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo del 2024 (+6,5%) e si riferiscono ai ricavi regolati distribuzione gas (416,6 milioni di euro) e a ricavi diversi (42,7 milioni di euro).

I ricavi regolati distribuzione gas adjusted aumentano di 13,1 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo del 2024, nonostante la significativa riduzione del WACC (-12,9 milioni di euro), grazie allโ€™incremento della RAB e al nuovo livello del deflatore derivante dallโ€™applicazione della Delibera n. 130/2025/R/com, e allโ€™impatto sul primo trimestre 2025 della Delibera n. 87/2025/R/gas precedentemente citata.

I ricavi diversi aumentano di 14,9 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo del 2024, prevalentemente per lโ€™incremento di 9,6 milioni di euro dei ricavi del settore idrico per il differente periodo di consolidamento di Acqua Campania (in quanto nel 2024 la societร  รจ stata inclusa nel perimetro di consolidamento a partire dal 30 gennaio) e di 3,3 milioni di euro derivanti dal settore efficienza energetica.

I costi operativi al 31 marzo 2025 ammontano a 114,0 milioni di euro, in aumento di 8,4 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo del 2024 prevalentemente per le attivitร  relative al settore idrico che hanno registrato un incremento di 6,7 milioni di euro per il differente periodo di consolidamento di Acqua Campania in quanto nel 2024 la societร  รจ stata inclusa nel perimetro di consolidamento a partire dal 30 gennaio. A paritร  di perimetro (like for like) i costi registrano quindi una riduzione dellโ€™1,1% rispetto allo stesso periodo del 2024.

 

Gli ammortamenti e svalutazioni al 31 marzo 2025 ammontano a 119,9 milioni di euro, in diminuzione di 13,1 milioni di euro principalmente per il completamento del processo di ammortamento dei beni a devoluzione gratuita riferiti alla concessione di Roma scaduta aย  novembre 2024, parzialmente compensati dagli ammortamenti degli investimenti realizzati nel corso del 2024.

Gli oneri finanziari netti, nella configurazione adjusted, al 31 marzo 2025 aumentano di 7,5 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo del 2024 a seguito degli effetti dellโ€™emissione obbligazionaria โ€œdual-trancheโ€ effettuata a marzo 2025, a parziale copertura dei fabbisogni finanziari per lโ€™acquisizione di 2i Rete Gas perfezionata il 1ยฐ aprile 2025, e dellโ€™impatto sullโ€™intero trimestre 2025 degli oneri delle emissioni effettuate nei mesi di febbraio e settembre 2024.

I proventi netti su partecipazioni al 31 marzo 2025 sono pari a 2,5 milioni di euro e fanno riferimento al contributo delle societร  partecipate valutate con il metodo del patrimonio netto; in particolare, le societร  dellโ€™idrico contribuiscono per 2,1 milioni di euro.

Le imposte sul reddito, nella configurazione adjusted, al 31 marzo 2025 ammontano a 53,3 milioni di euro in aumento di 8,1 milioni di euro rispetto al corrispondente valore dellโ€™anno precedente, principalmente come conseguenza del maggior risultato del periodo.

Lโ€™utile netto adjusted attribuibile al Gruppo al 31 marzo 2025 si attesta a 132,6 milioni di euro, in aumento rispetto al 31 marzo 2024 (117,6 milioni di euro) del 12,8%.

IL COMUNICATO INTEGRALE:

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.
ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย