martedรฌ 1 Luglio 2025

Sviluppo di partenariati nellaย space economyย e nel settore delleย materie prime critiche, con lโ€™obiettivo di rafforzare la cooperazione industriale e tecnologica traย Italiaย eย Norvegia, contribuendo allโ€™autonomia strategica dellโ€™Europa, e con lโ€™auspicio di nuovi investimenti in Italia da parte del fondo sovrano norvegese: questi i temi al centro dellโ€™incontro bilaterale che si รจ tenuto a Tromsรธ tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfoย Urso, e il Ministro del Commercio e dellโ€™Industria del Regno di Norvegia, Cecilie Tereseย Myrseth.

Italia-Norvegia, Urso e Myrseth firmano intesa su spazio e materie prime critiche

I due Ministri hanno sottoscritto unโ€™intesa strategica con unaย Dichiarazione Congiunta, che definisce obiettivi e modalitร  di cooperazione bilaterale in settori industriali ad alto valore aggiunto. Lโ€™accordo prevede la collaborazione tra imprese italiane e norvegesi, in particolare su progetti legati allโ€™approvvigionamento sostenibile di materie prime critiche, allโ€™innovazione industriale e allo sviluppo di tecnologie emergenti.

โ€œLโ€™Italia รจ impegnata nella costruzione di alleanze industriali strategiche in Europa, in particolare con i Paesi del Nord particolarmente interessati a sviluppare partnership su materie prime critiche, spazio e difesaโ€ ha dichiarato il Ministro Urso. โ€œIl futuro della competitivitร  europeaย – ha aggiunto Urso –ย dipenderร  dalla capacitร  di rafforzare le proprie filiere nei settori chiave della duplice transizione verde e digitale, comparti in cui il nostro Paese puรฒ sviluppare una propria leadershipโ€. โ€œLa cooperazione con la Norvegia nella space economy e nel settore delle materie prime critiche si inserisce pienamente in questa visioneโ€, ha concluso il Ministro.

Nel corso dellโ€™incontro, i due Ministri hanno riaffermato la soliditร  dei rapporti economici tra Italia e Norvegia, sottolineando la rilevanza di questโ€™ultima quale partner fondamentale dellโ€™Unione Europea in ambito energetico e attore sempre piรน centrale nella catena del valore delle materie prime critiche. รˆ stato inoltre evidenziato il ruolo delย fondo sovrano norvegeseย negli investimenti finanziari e societari in Italia: il fondo investe giร  per circa 23 miliardi di dollari, partecipando in 112 aziende italiane, tra cui molte delle principali societร  quotate in Borsa del Sistema Italia.

I due Ministri hanno concordato nellโ€˜auspicare lโ€™aumento degli investimenti del fondoย in Italia, โ€œanche alla luceย – ha aggiunto Urso –ย delle particolari condizioni di stabilitร  politica, finanziaria ed economica che il nostro Paese puรฒ oggi assicurare in Europaโ€.

Ampio rilievo รจ stato inoltre riservato alle potenziali intese nel settore spaziale, con particolare attenzione alle prospettive di collaborazione presso il sito di lancio norvegese di Andรธya โ€” che sarร  visitato domani dal Ministro Urso e dal Vice Ministro Cirielli โ€” considerato uno snodo per le missioni spaziali, sia civili che militari, e unโ€™opportunitร  di coinvolgimento per le aziende italiane operanti nel settore dei lanciatori.

Ribadito, infine, il sostegno dellโ€™Italia al programma europeoย IRIS 2 dellโ€™ESA, il cui centro di controllo รจ ospitato anche presso il Centro Spaziale del Fucino. Il Ministro Urso, in qualitร  di Autoritร  delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, ha espresso apprezzamento per un eventuale coinvolgimento della Norvegia nel programma, riconoscendo il valore delle competenze di Kongsberg Satellite Services (KSAT) e confermando il supporto italiano alla sua adesione.

Insieme al Ministro Urso, hanno preso parte alla missione in Norvegia anche il Vice Ministro degli Affari Esteri, Edmondoย Cirielli, e il Presidente dellโ€™Agenzia Spaziale Italiana, Teodoroย Valente, a testimonianza dellโ€™importanza attribuita al rafforzamento del dialogo tra le rispettive agenzie spaziali. La visita, la prima ufficiale del Ministro Urso nel Paese scandinavo, si inserisce in un contesto di crescente intensificazione delle relazioni bilaterali, anche alla luce della recente visita del Primo Ministro norvegese in Italia.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย