giovedì 17 Aprile 2025

In un’intervista rilasciata Carmelo Caruso per Il Foglio, il presidente di Stellantis, John Elkann, replica a Giorgia Meloni, che gli ha dato del maleducato  (“uno che avrebbe mancato di rispetto alle istituzioni”). Sono parole che gli destano “stupore”, per l’aggressività, e lo “rammaricano” perché, e lo pensa Elkann, “il rispetto delle istituzioni fa parte della nostra storia e della tradizione di famiglia. Io sono orgoglioso di essere italiano”, le parole dell’Ingegnere.

John Elkann a Il Foglio: “Stupito da Meloni. Stellantis non è un partito”

Il rifiuto di farsi audire in Parlamento? E’ il risultato di “un’incomprensione” sul ruolo di Stellantis, una società globale, rappresentata dal suo ad, Tavares, e non un partito politico. Precisa, “non un partito politico”. La continua accusa della destra che gli viene rivolta, “avete più preso che dato”, la ritiene “ingiusta” perché non tiene conto di quanto “investito e restituito tramite stipendi, tasse e bilancia commerciale”. La premier, parlando da Bruno Vespa, ha dichiarato che a Elkann “temo sfuggano i fondamentali”.

Il presidente di Stellantis ricorda che è stato ricevuto da tutti i governi “eccetto che da questo”. E’ un altro esempio di “incomprensione”, parola che il nipote di Gianni Agnelli contrappone adesso a rancore e “sudditanza” di Meloni. La premier ha spiegato che c’è un dialogo, un dialogo “che continueremo a fare senza sudditanze e condizionamenti”. Cosa intende Meloni, si chiede Elkann, quando parla di “sudditanza”? Qual è la sua ambizione? Vuole dialogare con un operatore economico, con Stellantis, o “c’è solo la voglia di trovare un nemico perfetto?”. Più lo coprono d’in sulti e più Elkann potrà dire: “Non ci volete”.

Elkann – riferisce il quotidiano – vorrebbe fare alcune domande sul settore all’esecutivo. Soprattutto su quali progetti ci sono dopo il taglio dei fondi all’automotive. Ma anche su dove siano finiti i cinesi che dovevano costruire l’auto elettrica. E infine, perché tutto questo rancore nei suoi confronti? Eppure da parte di Stellantis “non c’è stato nessun disimpegno in Italia”. Mentre Volkswagen in Germania chiude due stabilimenti. Infine: le regole sull’elettrico “le ha fatte la politica e una società globale si adegua alle regole”.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati