Operativoย dalle ore 12:00 del 5 febbraio fino alle ore 12:00 dell’8 aprile 2025, lo sportello per la presentazione delle domande di accesso aiย Mini Contratti di Sviluppo, il nuovo strumento introdotto nellโambito delย DL Coesione, con una dotazione iniziale diย 300 milioni di euro, volto a sostenere gliย investimentiย produttivi diย media dimensione finanziariaย legati alle tecnologie critiche.
Mimit: al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere ai Mini Contratti di Sviluppo
ร quanto stabilisce il decreto direttoriale emanato dal Ministero delle Imprese e delย Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfoย Urso, in merito alle agevolazioni per la realizzazione di programmi di investimento di importo compreso traย 5 milioni e 20 milioni di euro, finalizzati a sostenere lo sviluppo o la fabbricazione diย tecnologie critiche, nonchรฉ a salvaguardare e rafforzare le rispettive catene del valore negli ambiti previsti dal regolamento (UE) 2024/795, che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per lโEuropa (STEP).
Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica attraverso laย piattaforma informatica di Invitaliaย (www.invitalia.it) che, per conto del Ministero delle Imprese e delย Made in Italy, curerร lโistruttoria per lโammissione alle agevolazioni.
Invitalia, con congruo anticipo, pubblicherร sulla propria piattaforma lo schema per la compilazione delle domande e le indicazioni relative alla documentazione da allegare.