ยซLa proposta di Fratelli dโItalia di rinviare lโobbligo di stipulare le polizze anticalamitร al 31 ottobre 2025 รจ unโipotesi corretta e opportuna. Abbiamo giร sottolineato che il costo di queste coperture assicurative รจ insostenibile per molte piccole e medie imprese, con premi che possono arrivare fino a 12.000 euro allโanno.
Polizze catastrofali, Unimpresa: “Opportuna proposta di rinvio da parte di FDI”
ร evidente che, in una fase di forte incertezza economica e di pressione sui costi operativi, imporre un obbligo cosรฌ oneroso avrebbe rappresentato un ulteriore ostacolo alla sopravvivenza di molte attivitร . Inoltre, le imprese italiane si trovano giร a fronteggiare il peso dellโaumento dei costi energetici, dellโinflazione e della stretta creditizia, fattori che incidono direttamente sulla loro capacitร di investimento e di tenuta finanziaria.
Un rinvio di sette mesi rappresenta quindi un segnale di attenzione verso il tessuto imprenditoriale del Paese e offre un margine di respiro fondamentale per valutare meglio le soluzioni assicurative disponibili e le eventuali agevolazioni che potrebbero essere introdotte a livello governativoยป.
Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, commentando lโemendamento presentato da Fratelli dโItalia che punta a rinviare di sette mesi lโobbligo per le imprese di stipulare le polizze catastrofali.
La proposta di FdI sposta la scadenza per la sottoscrizione dei contratti assicurativi a copertura dei danni da calamitร naturali ed eventi catastrofali dal 31 marzo 2025 al 31 ottobre 2025.
ยซLa copertura contro le calamitร naturali รจ certamente importante, ma รจ necessario un approccio piรน equilibrato, che tenga conto della sostenibilitร economica per le imprese. Auspichiamo che il governo utilizzi questo tempo aggiuntivo per valutare misure di supporto che consentano alle imprese di accedere alle polizze a condizioni piรน vantaggiose, magari prevedendo incentivi fiscali o agevolazioni sui premi. ร essenziale che lโobbligo assicurativo non si trasformi in una tassa occulta che penalizza le PMI, giร esposte a una concorrenza sempre piรน agguerrita e a margini operativi ridottiยป aggiunge il presidente di Unimpresa.