Si รจ riunita oggi a Roma, sotto la presidenza di Silvia Maria Rovere, lโAssemblea ordinaria degli Azionisti di Poste Italiane S.p.A. (โPoste Italianeโ).
Poste, approvato bilancio 2024 e deliberato dividendo complessivo di 1,08 euro
Si segnala che โ in conformitร con quanto previsto dallโart. 135-undecies.1 del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (โTUFโ) e dallโart. 11.6 dello statuto sociale โ lโintervento degli Azionisti in Assemblea ha avuto luogo esclusivamente tramite il Rappresentante Designato ex art. 135-undecies del TUF, a cui sono state conferite anche deleghe/subdeleghe ai sensi dellโart. 135-novies del TUF, in deroga allโart. 135-undecies, comma 4, del TUF.
Nel corso dellโAssemblea รจ stato innanzi tutto approvato il bilancio di esercizio di Poste Italiane al 31 dicembre 2024 e presentato il bilancio consolidato.
Su proposta del Consiglio di Amministrazione รจ stato quindi approvato un dividendo complessivo per lโintero esercizio 2024 pari a 1,08 euro per azione e deliberata la distribuzione di 0,75 euro per azione quale saldo del dividendo, tenuto conto dellโacconto di 0,33 euro per azione giร pagato nel mese di novembre 2024. Tale saldo del dividendo verrร messo in pagamento, al lordo delle eventuali ritenute di legge, in data 25 giugno 2025, previo stacco della cedola n. 16 in data 23 giugno 2025 e record date (ossia data di legittimazione al pagamento del dividendo) in data 24 giugno 2025.
LโAssemblea ha inoltre rinnovato il Collegio Sindacale, che sarร composto da Antonio Mansi in qualitร di Presidente (in quanto tratto dalla lista di minoranza presentata da un raggruppamento di 12 investitori istituzionali), nonchรฉ Giovanni Caravetta e Laura Gualtieri quali Sindaci effettivi (tratti dalla lista presentata dallโazionista di controllo Ministero dellโEconomia e delle Finanza). Sono inoltre stati nominati quali Sindaci supplenti Pierluigi Pace e Fulvia Astolfi (tratti dalla lista presentata dal medesimo azionista Ministero dellโEconomia e delle Finanze), nonchรฉ Giuseppina Manzo (tratta dalla lista di minoranza presentata dal suddetto raggruppamento di investitori istituzionali). Il Collegio Sindacale cosรฌ nominato resterร in carica fino allโapprovazione del bilancio dellโesercizio 2027. Le liste
di provenienza e i profili professionali dei componenti del nuovo Collegio Sindacale sono reperibili sul sito internet aziendale (www.posteitaliane.it).
LโAssemblea ha poi confermato il compenso del Presidente del Collegio Sindacale in 80.000 euro lordi annui e quello di ciascuno degli altri Sindaci effettivi in 70.000 euro lordi annui, oltre al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno sostenute in esecuzione dellโincarico, debitamente documentate.
LโAssemblea ha quindi confermato la nomina di Alessandro Marchesini โ giร nominato per cooptazione in data 26 marzo 2025 โ quale membro del Consiglio di Amministrazione, la cui candidatura รจ stata proposta allโAssemblea dal Consiglio stesso nonchรฉ dal medesimo raggruppamento di investitori istituzionali che hanno presentato la lista di minoranza per il rinnovo del Collegio Sindacale.
LโAssemblea ha altresรฌ:
- approvato, con voto vincolante, la politica di remunerazione adottata dalla Societร per lโesercizio 2025 in materia di remunerazione degli Amministratori, del Direttore Generale e dei Dirigenti con responsabilitร strategiche, comprensiva delle linee guida sulla politica in materia di remunerazione e incentivazione 2025 del Patrimonio BancoPosta;
- espresso voto favorevole, di carattere non vincolante, sulla relazione sui compensi corrisposti nel corso dellโesercizio 2024;
- approvato i Piani di incentivazione basati su strumenti finanziari.
Da ultimo, lโAssemblea ha quindi autorizzato il Consiglio di Amministrazione allโacquisto e alla successiva disposizione di azioni proprie per un massimo di 2,6 milioni di azioni della Societร , rappresentative dello 0,20% circa del capitale sociale, e un esborso complessivo fino a 50 milioni di euro. Lโacquisto di azioni proprie รจ stato consentito per diciotto mesi a decorrere dallโodierna delibera assembleare; non รจ stato invece previsto alcun limite temporale per la disposizione delle azioni proprie acquistate. LโAssemblea ha inoltre definito, secondo quanto proposto dal Consiglio di Amministrazione, finalitร โ riferite alla destinazione delle azioni proprie a servizio dei Piani di incentivazione โ termini e condizioni dellโacquisto e della vendita di azioni proprie, individuando in particolare le modalitร di calcolo del prezzo di acquisto, nonchรฉ le modalitร operative di effettuazione delle operazioni di acquisto.