domenica 27 Luglio 2025

Poste italiane ha chiuso il bilancio dโ€™esercizio 2023 con un utile netto di 1.390 milioni di euro, in crescita del 64,1% sugli 847 del 2022. Aumentano dellโ€™11% sullo stesso anno anche i ricavi totali che, sempre nel 2023, sono pari a 11.155 milioni. La crescita dellโ€™1,3% dei ricavi da mercato realizzati dai servizi postali (2.832 milioni), dovuta soprattutto al comparto pacchi, รจ in linea con quella dei ricavi dei servizi BancoPosta, saliti a 6.379 milioni di euro contro i 5.467 del 2022, principalmente in virtรน del buon andamento dei servizi di conto corrente (+694 milioni).

Poste Italiane, la Corte dei Conti approva i conti 2023. Controllo dello Stato garantito anche con alienazione quota MEF

รˆ quanto evidenzia la Corte dei conti nella relazione approvata con Delibera n. 39/2025 dalla Sezione controllo enti, che ha esaminato la gestione 2023 di Poste Italiane spa.

Sono pari a 9.627 milioni i costi totali sostenuti nellโ€™esercizio (erano 8.977 nel 2022), anche per effetto dei maggiori oneri derivanti da operativitร  finanziaria (+418 milioni), legati allโ€™innalzamento della curva dei tassi di interesse e allโ€™aumento del costo del lavoro (+372). La dinamica dei ricavi e dei costi ha portato a un risultato operativo e di intermediazione di 1.528 milioni di euro, a fronte dei 1.076 riferiti al 2022. A livello di Gruppo, i risultati 2023 evidenziano un utile di 1.933 milioni, in crescita del 22% sui 1.583 dellโ€™anno precedente.

Salgono da 751 a 780 milioni gli investimenti industriali, destinati sia alla trasformazione a operatore logistico completo, con il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche e della rete logistica, sia alla transizione verso laย carbon neutralityย al 2030, mediante il rinnovo della flotta recapito con mezzi a bassa emissione e lโ€™uso progressivo del fotovoltaico per lโ€™approvvigionamento energetico.

Con lโ€™approvazione del decreto del Consiglio dei ministri avvenuta il 17 settembre 2024, specifica la Corte, lโ€™alienazione di una quota di Poste Italiane dalla partecipazione complessiva detenuta dal Mef garantirร  comunque il livello della partecipazione statale (in via diretta o indiretta) oltre la soglia del 50%.

Le due operazioni, infine, deliberate nel 2025 dal CdA di Poste Italiane – una, di acquisizione del 9,81% delle azioni ordinarie di Tim da Cassa depositi e prestiti e, lโ€™altra, di acquisizione da Vivendi di azioni ordinarie pari al 15% del totale delle stesse e al 10,77% del capitale sociale di Tim – renderanno Poste il maggiore azionista della societร  di telecomunicazioni, con una partecipazione detenuta in Tim pari al 24,81% delle azioni ordinarie e al 17,81% del capitale sociale.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย