mercoledรฌ 30 Luglio 2025

REVO Insurance S.p.A. (โ€œREVOโ€) rende noto che, in data 3 giugno 2025, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il โ€œPiano Industriale 2026โ€“2028: THE TECHUMANย ERAโ€ che verrร  presentato alla comunitร  finanziaria e alla stampa in occasione dellโ€™Investor Day odierno, tramite diretta streaming (www.revoinsurance.com).

REVO 2028: INIZIA LA โ€œTECHUMAN ERAโ€

โ€œTHE TECHUMANย ERAโ€ rappresenta la visione strategica con cui REVO affronta il futuro dellโ€™assicurazione: unโ€™era in cui tecnologia e intelligenza umana si potenziano reciprocamente. In questo nuovo paradigma, lโ€™automazione รจ finalizzata alla valorizzazione del fattore umano, che puรฒ dunque concentrarsi sulle attivitร  a maggiore valore aggiunto: il pensiero strategico, la relazione, la capacitร  di interpretare e gestire la complessitร . Questa evoluzione culturale riguarderร  ogni ambito del Gruppo e richiederร  anche lโ€™adozione di nuovi approcci al lavoro e nuove soluzioni organizzative.

Lโ€™Amministratore Delegato, Alberto Minali, commenta: โ€œIl nuovo Piano industriale proietta REVO verso una nuova dimensione, affermandosi come operatore distintivo nel mercato assicurativo e facendo leva su una visione chiara e coerente fondata sulla centralitร  delle persone e sullโ€™adozione di tecnologie proprietarie avanzate. Attraverso il paradigma TECHUMAN, un modello in cui lโ€™essere umano รจ valorizzato e potenziato dallโ€™innovazione tecnologica, lโ€™evoluzione della value chain si articola su quattro direttrici fondamentali โ€” distribuzione, offerta prodotto, modello operativo e underwriting – e porterร  entro il 2028 a raggiungere premi lordi contabilizzati superiori a 550 milioni di euro e un utile netto adjusted oltre i 50 milioni. In parallelo, lโ€™evoluzione della componente ESG assume un ruolo sistemico e trasversale, con obiettivi definiti e misurabili allโ€™interno di tutte le principali aree aziendali, a conferma dellโ€™impegno del Gruppo nella generazione di valore sostenibile nel medio-lungo periodo.โ€

Con โ€œTHE TECHUMANย ERAโ€, REVO inaugura una nuova fase di crescita, disciplinata e sostenibile, in cui lโ€™intelligenza umana e quella artificiale agiscono in sinergia per ridefinire lโ€™eccellenza tecnica e operativa.

REVO 2028: I PILASTRI DELLA NUOVA CATENA DEL VALORE

MODELLO DISTRIBUTIVO INTEGRATO

REVO potenzia il proprio modello distributivo in cui intermediari, tecnologia e servizio operano connessi in tempo reale attraverso la sua infrastruttura proprietaria, che abilita la gestione in autonomia dellโ€™intero ciclo commerciale.

Elemento centrale di questa trasformazione รจ lโ€™agenzia di Direzione REVO Underwriting: onboarding digitale, offerta modulare semplificata e gestione post-vendita integrata sono gli elementi chiave alla base del modello pensato per valorizzare il lavoro degli intermediari, agevolando la relazione con il cliente finale, con lโ€™obiettivo di massimizzare lโ€™efficacia distributiva.

Il nuovo sistema prevede lโ€™attivazione di un modello โ€œPull & Pushโ€, con drasticaย riduzione dei tempi di reclutamento degli intermediari da un lato e lโ€™introduzione di un sistema di generazione di lead in tempo reale dallโ€™altro. Lโ€™obiettivo รจ di superare quotaย 750 intermediari attivi entro il 2028, generando oltreย 45 milioni di euro di premi.

Tra le ulteriori direttrici si segnala il lancio progressivo di โ€œFacility-in-a-Boxโ€, soluzioni plug-and- play dedicate ai broker progettate per consentire rapiditร  di configurazione dei prodotti assicurativi al servizio della clientela.

MODELLO OPERATIVO EVOLUTO

Lโ€™evoluzione del modello operativo di REVO prevede la reingegnerizzazione completa della catena del valore, progettata sin dallโ€™origine per un ambiente digitale, modulare, predittivo e scalabile. รˆ il fondamento della TECHUMANย ERA: una nuova fase in cui la collaborazione tra intelligenza umana e artificiale diventa leva di vantaggio competitivo, generando efficienza, precisione operativa e sostenibilitร .

Cuore dellโ€™architettura รจย OverX, la piattaforma proprietaria nativamente integrata con motori di Machine Learning e Large Language Model che, sin dal 2022, costituisce lโ€™ambiente tecnologico ideale per la piena adozione dellโ€™AI generativa nel ciclo assicurativo.

Su questa base ha giร  preso formaย VERO, lโ€™estensione AI-driven della piattaforma, concepita come un digital twin organizzativo. Attraverso moduli dedicati โ€“ tra cuiย Luminateย per lโ€™underwriting,ย Operateย per il back office,ย Liquidateย per i sinistri, eย AlphaQueryFinanceย per il finance โ€“ ogni ruolo chiave di REVO รจ affiancato da un partner AI specializzato. Questi assistenti virtuali, giร  in produzione, interagiscono in tempo reale con il personale REVO, gestendo task trasversali (come ricerca dati, analisi documentale e gestione delle comunicazioni) e attivitร  specialistiche permettendo un incremento della produttivitร  e una maggiore focalizzazione operativa.

Lโ€™adozione di VERO non rappresenta solo un salto di efficienza, ma un vero punto di discontinuitร  rispetto ai modelli assicurativi tradizionali: un asset distintivo che posiziona REVO comeย primo player assicurativo nazionale nativamente AI-based, pronto a scalare anche in mercati esteri.

INNOVAZIONE DI PRODOTTO

Il rafforzamento del posizionamento di REVO passa anche attraverso unโ€™evoluzione dellโ€™offerta assicurativa, sempre piรน modulare, digitale e ad alto contenuto tecnologico, con un ampliamento della gamma specialty e la possibilitร  di strutturare soluzioni configurabili direttamente dagli intermediari.

In tale contesto assumerร  sempre piรน rilievo la componente parametrica, giร  integrata in blockchain nel modello operativo e pronta per essere inclusa nei prodotti specialty esistenti. Dal punto di vista strategico REVO punterร  sulla creazione di prodotti assicurativi ad elevato contenuto digitale, progressivamente abilitati alla modalitร  straight-through, che consentirร  la gestione end-to-end delle coperture standard.

Il primo esempio di questo approccio รจ โ€œREVO per lโ€™impresaโ€, il prodotto pensato per le micro e piccole imprese, modulare, parametrizzabile e gestibile dalla rete in autonomia. โ€œREVO per lโ€™impresaโ€ costituisce lโ€™archetipo della nuova generazione di prodotti della compagnia: unโ€™offerta progettata per garantire scalabilitร , efficienza e semplicitร  operativa, in linea con le esigenze del mercato e con lโ€™identitร  tecnologica di REVO.

VERSO Lโ€™ALGORITHMIC UNDERWRITING

REVO ha avviato unโ€™evoluzione strutturale del proprio processo di sottoscrizione, fondato su un approccio algoritmico progressivo basato su dati, modelli predittivi e automazione avanzata. A differenza dei modelli tradizionali, fortemente ancorati a processi manuali, lenti e solo parzialmente digitalizzati, REVO adotta un modello nativamente integrato, pensato per garantire efficienza operativa nel rispetto della qualitร  tecnica.

Lโ€™obiettivo di questo modello รจ duplice: da un lato, aumentare la produttivitร , riducendo i tempi di risposta e standardizzando le attivitร  ricorrenti; dallโ€™altro, focalizzare gli underwriters, concentrandoli sullo sviluppo dei prodotti, sullโ€™analisi di contesto del rischio e sulla relazione con il mercato di riferimento. Ciรฒ permetterร  di aumentare la scalabilitร  di REVO anche in altre linee di business e/o mercati.

TARGET DI PIANO 2026 – 2028

REVO intende raggiungere i seguenti target finanziari al 2028: – GWP superiori a โ‚ฌ550 milioni di euro, con un CAGR superiore al 15%; – EPS in crescita, con un CAGR superiore al 20%; – Utile Netto adjusted superiore a โ‚ฌ50 milioni; – ROE Operativo adjusted superiore al 22%; – Solvency II Ratio target tra il 180% e il 200%.

Tali risultati si basano su un modello virtuoso di generazione organica del capitale necessario allo sviluppo, nel rispetto delle previsioni regolamentari. Il capitale disponibile viene quindi utilizzato a sostegno della crescita dei premi e degli asset gestiti, abilitando una politica di dividendo equilibrata e in crescita.

Tra la fine del 2025 e il 2028 sono attesi circa 70 milioni di euro di premi addizionali derivanti dalle linee โ€œSpecialty Focusโ€, caratterizzate da elevata marginalitร , con lโ€™obiettivo di puntare decisamente verso il mantenimento di unโ€™elevata qualitร  complessiva del portafoglio assicurativo: in tale ambito la selezione dei rischi in fase assuntiva sarร  ancora piรน centrale per il mantenimento di performance tecniche di eccellenza.

A fronte del mercato potenziale di riferimento, รจ stato quantificato in circa 50 milioni di euro il valore dei premi attesi al 2028 da REVO Iberia, attraverso nuovi accordi distributivi e la focalizzazione nelle linee di business cauzioni, financial lines, property e liability.

Lโ€™eccellenza tecnica evidenziata da REVO nel corso del triennio 2022-2024 viene confermata anche per il nuovo Piano, con un target di Loss Ratio tra il 38% e il 42% circa, sostenuto da unโ€™accurata selezione dei rischi e dal controllo dellโ€™underwriting, a fronte di un Acquisition Ratio previsto stabile.

Il nuovo modello operativo abilita un importante contenimento dei costi in arco piano, con unโ€™ulteriore riduzione del Cost Ratio, rispetto al valore stimato per lโ€™esercizio 2025, di circa 4 punti percentuali. Il complessivo efficientamento operativo permetterร  di contenere il numero di nuove persone necessarie allo sviluppo del progetto, con un aumento della produttivitร  per singola persona pari al 25% circa tra il 2026 e il 2028.

Per sostenere lo sviluppo della propria catena del valore, REVO prevede un piano di investimenti IT pari a circa 10 milioni di euro nel 2025 e ulteriori 25 milioni di euro circa nel triennio 2026โ€“2028. Le risorse saranno dedicate al potenziamento del modello operativo evoluto, alla crescita del modello distributivo integrato, alla continua innovazione nei prodotti e nellโ€™algorithmic underwriting.

Il fabbisogno legato allโ€™implementazione dellโ€™evoluzione tecnologica sarร  totalmente autofinanziato, secondo la logica virtuosa di sostenibilitร  economica, dai proventi generati dallโ€™implementazione di unโ€™asset allocation strategica ottimizzata, ulteriormente diversificata e caratterizzata da un livello qualitativo degli strumenti detenuti in portafoglio particolarmente elevato, funzionale alla decorrelazione rispetto alla volatilitร  dei mercati finanziari.

La crescita sostenibile consente al Gruppo di prevedere una politica di dividendo equilibrata tra esigenze derivanti dalla crescita e remunerazione di breve termine degli azionisti, con un payout in area 30%, in coerenza con lโ€™evoluzione dimensionale del Gruppo e nel rispetto del target Solvency di medio termine, confermato ad un livello tra il 180 e il 200%.

Nel corso del Piano verrร  ulteriormente valorizzato il rating S&P A-, funzionale anche allโ€™attivazione dellโ€™operativitร  in particolari nicchie di business che richiedono il riconoscimento di una soliditร  patrimoniale elevata. REVO si prefigge inoltre di ottenere un secondo rating in ambito ESG entro il 2028, oltre a quello giร  ottenuto da Standard Ethics (EE Strong).

PRESENTAZIONE PIANO INDUSTRIALE ALLA COMUNITร€ FINANZIARIA

Le principali linee strategiche e gli obiettivi finanziari relativi al โ€œPiano Industriale REVO 2026- 2028: THE TECHUMANย ERAโ€ verranno presentati alla comunitร  finanziaria e agli organi di stampa in data odierna, tramite diretta streaming (www.revoinsurance.com).
SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย