Saipem registra un semestre di ulteriore crescita a conferma della costante progressione della performance operativa e finanziaria degli ultimi tre anni che ha portato, nel mese di maggio, alla distribuzione del dividendo piรน grande della storia dellโazienda.
Saipem, nel primo semestre ricavi (+12,4%) e utile netto (+18,6%) in netta crescita
I ricavi si sono attestati a 7,2 miliardi di euro e lโEBITDAย ha raggiuntoย i 764 milioni di euro, questโultimo in aumentoย del 35%ย rispetto ai primi sei mesi dellโanno precedente. Il risultato netto รจ stato pari a 140 milioni di euro, in crescita del 19% anno su anno.
Il primo semestre รจ stato inoltre caratterizzato da una robusta generazione di cassa, con unย free cash flowย pari a 766 milioni di euro, rispetto ai 271 milioni di euro dello stesso periodo dellโanno precedente.
Lโacquisizione ordini del primo semestre si รจ attestata a 4,3 miliardi di euro, portando il portafoglio complessivo a 31 miliardi di euro.
Confermata la guidance per il 2025.
ย
Highlights
Con riferimento al primo semestre 2025, il Gruppo ha realizzato:
- Ricavi: 7.211 milioni di euro, +12,4% rispetto al corrispondente semestre del 2024
- EBITDA adjusted: 764 milioni di euro, +35,2% rispetto al corrispondente semestre del 2024
- Nuovi ordini acquisiti: pari a 4,3 miliardi di euro
- Posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 al 30 giugno 2025 positiva per 854 milioni di euro, in miglioramento di 171 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2024
- Posizione Finanziaria Netta post-IFRS 16 al 30 giugno 2025 negativa per 205 milioni di euro, al netto del pagamento dei dividendi per 331 milioni di euro, in miglioramento di 103 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2024
Nel secondo trimestre del 2025 i risultati del Gruppo sono stati pari a:
- Ricavi: 3.693 milioni di euro, +9,6% rispetto al corrispondente trimestre del 2024
- EBITDA adjusted: 413 milioni di euro, +39,1% rispetto al corrispondente trimestre del 2024
- Nuovi ordini acquisiti: circa 2,2 miliardi di euro
***
Milano, 23 luglio 2025ย – Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA, presieduto da Elisabetta Serafin, ha approvato oggi la Relazione Finanziaria Semestrale consolidata al 30 giugno 2025[1].
Risultati del secondo trimestre e del primo semestre 2025:
- Ricavi:ย 7.211 milioni di euro (6.418 milioni di euro nel corrispondente semestre del 2024), di cui 3.693 milioni nel secondo trimestre (3.371 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024).
- EBITDA adjusted: 764 milioni di euro pari al 10,6% dei ricavi (565 milioni di euro nel corrispondente semestre del 2024 pari allโ8,8% dei ricavi), di cui 413 milioni nel secondo trimestre (297 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024).
- Risultato netto:ย utile di 140 milioni di euroย (118 milioni di euroย nel corrispondente semestre delย 2024), di cui 63 milioni nel secondo trimestre (61 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024).
- Investimenti tecnici: 187 milioni di euro rispetto ai 194 milioni di euro nel corrispondente semestre del 2024, di cui 82 milioni nel secondo trimestre (102 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024).
- Posizione finanziaria netta post-IFRS 16: negativa per 205 milioni di euro (positiva per 23 milioni di euro al 31 dicembre 2024).
- Posizione finanziaria netta pre-IFRS 16: positiva per 854 milioni di euro (positiva per 683 milioni di euro al 31 dicembre 2024).
- Acquisizione ordini: 4.301 milioni di euro (7.086 milioni di euro nel corrispondente semestre del 2024), di cui 2.177 milioni nel secondo trimestre (5.085 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024).
- Portafoglio ordini: 31.120 milioni di euro (34.065 milioni di euro al 31 dicembre 2024) che aumenta a 31.264 milioni di euro includendo il portafoglio ordini delle societร non consolidate (34.257 milioni di euro al 31 dicembre 2024).
(milioni di euro)
secondo trimestre 2025 |
primo trimestre 2025 |
secondo trimestre 2024 |
2ยฐ trim.25 vs 2ยฐ trim.24 (%) |
ย |
primo semestre 2025 |
primo semestre 2024 |
sem.25 vs sem.24 (%) |
|
|
|
|
ย |
|
|
|
3.693 |
3.518 |
3.371 |
9,6 |
Ricavi |
7.211 |
6.418 |
12,4 |
413 |
351 |
297 |
39,1 |
EBITDA |
764 |
565 |
35,2 |
413 |
351 |
297 |
39,1 |
EBITDA adjusted |
764 |
565 |
35,2 |
148 |
157 |
132 |
12,1 |
Risultato operativo (EBIT) |
305 |
255 |
19,6 |
148 |
157 |
132 |
12,1 |
Risultato operativo adjusted (EBIT) |
305 |
255 |
19,6 |
63 |
77 |
61 |
3,3 |
Risultato netto |
140 |
118 |
18,6 |
63 |
77 |
61 |
3,3 |
Risultato netto adjusted |
140 |
118 |
18,6 |
379 |
387 |
136 |
ns |
Free cash flow |
766 |
271 |
ns |
(854) |
(968) |
(394) |
ns |
Indebitamento finanziario netto ante lease liability IFRS 16 |
(854) |
(394) |
ns |
205 |
(116) |
148 |
38,5 |
Indebitamento finanziario netto post lease liability IFRS 16 |
205 |
148 |
38,5 |
82 |
105 |
102 |
(19,6) |
Investimenti tecnici |
187 |
194 |
(3,6) |
2.177 |
2.124 |
5.085 |
(57,2) |
Ordini acquisiti |
4.301 |
7.086 |
(39,3) |
|
|
|
|
|
|
|
|
ย
I volumi dei ricavi realizzati e la redditivitร ad essi associata non sono lineari nel tempo, dipendendo tra lโaltro, oltre che dallโandamento del mercato, da fattori climatici e dalla programmazione dei singoli lavori nelle attivitร Engineering and Construction, nonchรฉ dalle tempistiche di scadenze e rinegoziazioni dei contratti nellโattivitร drilling.
ย
Aggiornamento sullโandamento della gestione 2025
Nel primo semestre del 2025, iย ricaviย ammontano a 7.211 milioni di euro (6.418 milioni di euro nelย corrispondente semestre delย 2024) e l’EBITDA adjustedย ammonta a 764 milioni di euro (565 milioni di euro nel corrispondente semestre del 2024). In particolare, si registra un miglioramento nel settore Engineering & Construction sia Offshore che Onshore, come commentato di seguito nel paragrafo โAnalisi per settori di attivitร โ.
Ilย risultato netto adjustedย registra un utile pari a 140 milioni di euro, in miglioramento di 22 milioni di euro rispetto ai 118 milioni di euro del corrispondente semestre del 2024. La variazione positiva registrata nel risultato operativo adjusted, pari a 50 milioni di euro, a cui si aggiunge lโeffetto del miglioramento del saldo della gestione fiscale per 2 milioni di euro, รจ in parte compensato dal peggioramento del saldo della gestione finanziaria per 30 milioni di euro.
Nel semestre non sono stati rilevati oneri non ricorrenti.
Gliย investimenti tecniciย effettuati nel corso del primo semestre del 2025 ammontano a 187 milioni di euro (194 milioni di euro nel corrispondente semestre del 2024), e sono cosรฌ ripartiti:
- per Asset Based Services 96 milioni di euro;
- per Energy Carriers 5 milioni di euro;
- per il Drilling Offshore 86 milioni di euro.
La posizione finanziaria nettaย pre-IFRS 16ย al 30 giugno 2025 รจ positiva per 854 milioni di euro. La posizione finanziaria netta comprensiva della lease liability IFRS 16, pari a 1.059 milioni di euro, รจ negativa per 205 milioni di euro.
Il debito lordo al 30 giugno 2025 ante effetti lease liability IFRS 16 ammonta a 1.752 milioni di euro, la liquiditร a 2.606 milioni di euro, di cui disponibile per 1.266 milioni di euro.
Portafoglio ordini
Nel corso del primo semestre del 2025, Saipem ha acquisito nuovi ordini per un totale di 4.301 milioni di euro (7.086 milioni di euro nel corrispondente semestre del 2024). Al 30 giugno 2025, il portafoglio ordini ammonta a 31.120 milioni di euro (34.065 milioni di euro al 31 dicembre 2024), cosรฌ ripartiti: 19.755 milioni di euro nellโAsset Based Services, 10.316 milioni di euro nellโEnergy Carriers e 1.049 milioni di euro nel Drilling Offshore, di cui 6.735 milioni di euro da realizzarsi nella seconda metร del 2025. Il portafoglio ordini residuo del Drilling Offshore, pari a 1.049 milioni di euro, รจ comprensivo degli effetti della cancellazione del contratto di noleggio del jack up Perro Negro 12 per 35 milioni di euro, a seguito della notifica dellaย termination per convenienceย da parte del Cliente Saudi Aramco.
Incluse le societร non consolidate, il portafoglio ordini al 30 giugno 2025 risulta pari a 31.264 milioni di euro (34.257 milioni di euro al 31 dicembre 2024).
Guidance per il 2025 confermataย
Saipem conferma la guidance per il 2025, giร annunciata il 25 febbraio 2025, che prevede:
- Ricavi pari a circa 15 miliardi di euro
- EBITDA pari a circa 1,6 miliardi di euro
- Cash Flow Operativo (al netto dei canoni di locazione) di circa 900 milioni di euro
- Investimenti per circa 500 milioni di euro
- Free Cash Flow (al netto dei canoni di locazione) pari ad almeno 500 milioni di euro
SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โSEGUIโ.ย
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO –ย GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.