martedì 1 Luglio 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2025 (non sottoposti a revisione contabile).

Snam: nel primo trimestre EBITDA in crescita dell’8,3%, utile netto adjusted a 406 milioni di euro

Principali highlights

Ricavi totali: 970 milioni di euro (+8,3% rispetto al primo trimestre 2024). In crescita i ricavi regolati del business delle infrastrutture gas connessi all’aggiornamento dei ricavi 2024 al nuovo deflatore degli investimenti, all’adozione dell’IPCA Italia per la rivalutazione del capitale investito ai fini regolatori (RAB), a partire dal 2025, e all’aumento della RAB, a seguito della realizzazione del piano di investimenti, effetti in parte assorbiti dalla riduzione del WACC e degli incentivi output based. In linea i ricavi dei business della transizione energetica.

·        EBITDA: 761 milioni di euro (+8,3%), per effetto della crescita dei ricavi regolati.

·        Utile netto adjusted]406 milioni di euro (+21,2%), per effetto della crescita dell’EBITDA, del maggior contributo delle società partecipate nazionali e internazionali. Tali effetti sono stati in parte assorbiti dai maggiori ammortamenti oltre che dalle maggiori imposte sul reddito a fronte del maggior risultato prima delle imposte.

·        Investimenti totali: 361 milioni di euro] (-22,0% rispetto al primo trimestre 2024), a fronte del completamento dei lavori relativi al terminale GNL di Ravenna e di maggiori contributi per rivalse. Il 28% degli investimenti totali è allineato ai Sustainable Development Goals e il 52% alla Tassonomia Europea.

·        Indebitamento finanziario netto: 16.798 milioni di euro (+560 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2024), in aumento principalmente per gli investimenti realizzati nel periodo e per il pagamento dell’acconto sul dividendo 2024.

 

“I risultati della prima parte del 2025 sono molto importanti. A una performance economica e finanziaria nel primo trimestre in significativa crescita, dove registriamo anche il miglioramento del rating ad A- da parte di Standard & Poor’s, si uniscono diversi traguardi industriali: l’accordo per l’acquisizione del 24,99% di Open Grid Europe, il closing dell’acquisizione di Edison Stoccaggio, l’avvio del rigassificatore di Ravenna e l’aggiudicazione di ulteriori 14 progetti nell’ultima asta GSE per la produzione di biometano consolidano la nostra strategia di operatore paneuropeo multi-molecola, a presidio dei principali corridoi energetici e del percorso di transizione”, ha commentatol’Amministratore Delegato di Snam, Stefano Venier.

 

Sintesi dei risultati del primo trimestre 2025

 

Highlight economici
       
  Primo trimestre    
(milioni di €) 2024 2025 Var.ass. Var.%
Ricavi totali 896 970 74 8,3
Ricavi business infrastrutture gas 810 881 71 8,8
– di cui Ricavi regolati 799 871 72 9,0
Ricavi business transizione energetica 86 89 3 3,5
EBITDA 703 761 58 8,3
Utile operativo (EBIT) 450 502 52 11,6
Utile netto adjusted (a)(*) 335 406 71 21,2
Special items (b) 2 85 83  
Utile netto (a) 337 491 154 45,7

 

 

(*)

 

 

 

 

(a)

Snam presenta, nell’ambito della relazione sulla gestione, in aggiunta alle misure finanziarie previste dagli IFRS, alcune misure derivate da quest’ultime, ancorché non previste dagli IFRS né da altri standard setter (Non-GAAP measures) al fine di facilitare l’analisi dell’andamento di Gruppo e dei settori di attività, assicurando una migliore comparabilità dei risultati nel tempo. L’informativa finanziaria Non-GAAP deve essere considerata come complementare e non sostituisce l’informativa redatta secondo gli IFRS.

Di competenza degli azionisti Snam.

(b) Gli special items del primo trimestre 2025 sono rappresentati: (i) dalla plusvalenza da cessione della partecipazione in ADNOC Gas Pipelines (121 milioni di euro, al netto della relativa fiscalità); (ii) dagli oneri connessi alla variazione al Fair Value del derivato non di copertura, incorporato nel prestito obbligazionario convertibile in azioni Italgas (37 milioni di euro, al netto della relativa fiscalità). Per maggiori dettagli in merito alle Non GAAP- measures adottate da Snam, si rimanda alla nota metodologica di pag. 14.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati