Si รจ tenuta oggi a Milano lโAssemblea degli azionisti di Sogefi S.p.A., presieduta da Monica Mondardini.
Sogefi: assemblea approva bilancio 2024. Dividendo di 0,15 euro. Nominato nuovo CdA
In conformitร alle disposizioni contenute nellโarticolo 13 dello Statuto Sociale, lโintervento dei soci in Assemblea e lโesercizio del diritto di voto degli Azionisti ha avuto luogo esclusivamente tramite il rappresentante designato, nominato ai sensi dellโart. 135-undecies del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF) e individuato in Monte Titoli S.p.A., a cui sono state conferite anche deleghe/subdeleghe ai sensi dellโart. 135-novies del TUF, in deroga allโart. 135-undecies, comma 4, del TUF.
APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2024
LโAssemblea ha approvato il bilancio dellโesercizio 2024. Il Gruppo Sogefi ha chiuso lโanno con ricavi consolidati pari a โฌ 1.022,3 milioni (โฌ 1.039,7 milioni nel 2023), un EBITDA di โฌ 125,3 milioni (โฌ 107,8 milioni nel 2023) e un risultato netto positivo per โฌ 141,3 milioni (โฌ 57,8 milioni nel 2023). La capogruppo Sogefi S.p.A. ha registrato un utile netto di โฌ 210,7 milioni, rispetto a โฌ 6,7 milioni registratiย nel 2023.
LโAssemblea degli azionisti ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo unitario di โฌ 0,15 a ciascuna delle 119.063.646 azioni in circolazione, per un totale di โฌ 17.859.547, utilizzando lโutile netto dellโesercizio.
Il dividendo sarร messo in pagamento dal giorno 14 maggio 2025, con stacco della cedola n. 35 in data 12 maggio 2025 e โrecord dateโ in data 13 maggio 2025.
NOMINA REVISORE LEGALE DEI CONTI E DELLA SOSTENIBILITร
LโAssemblea ha conferito alla societร di revisione EY S.p.A. lโincarico per la revisione legale dei conti per gli esercizi 2026-2034, e lโincarico di attestazione della conformitร della rendicontazione di sostenibilitร per gli esercizi 2026-2028.
AUTORIZZAZIONE ALLโACQUISTO AZIONI PROPRIE
LโAssemblea ha conferito per un periodo di 18 mesi la delega al Consiglio di Amministrazione ad acquistare un numero massimo di 20 milioni di azioni proprie, ad un prezzo unitario che non dovrร discostarsi di piรน del 15%, in difetto o in eccesso, dal prezzo di riferimento registrato dalle azioni della Societร nella seduta di Borsa precedente ogni singola operazione di acquisto o precedente la data in cui viene fissato il prezzo in caso di acquisti secondo le modalitร di cui ai punti (a), (c) e (d) del paragrafo che segue, e comunque, ove gli acquisti siano effettuati con ordini sul mercato regolamentato, il corrispettivo non dovrร essere superiore al prezzo piรน elevato tra il prezzo dellโultima operazione indipendente e il prezzo dellโofferta di acquisto indipendente corrente piรน elevata sul medesimo mercato.
Lโacquisto dovrร avvenire sul mercato, in conformitร a quanto prescritto dallโart. 132 del D.Lgs. n. 58/98 e dalle disposizioni di legge o di regolamento vigenti al momento dellโoperazione e precisamente (a) per il tramite di offerta pubblica di acquisto o di scambio; (b) sui mercati regolamentati secondo modalitร operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati stessi, che non consentano lโabbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con predeterminate proposte di negoziazione in vendita; (c) mediante attribuzione proporzionale ai soci di opzioni di vendita da assegnarsi entro 15 mesi dalla data della delibera assembleare di autorizzazione ed esercitabili entro 18 mesi dalla stessa; (d) mediante acquisto e vendita di strumenti derivati negoziati sui mercati regolamentati che prevedano la consegna fisica delle azioni sottostanti ottemperando alle ulteriori previsioni contenute nellโart. 144-bis del Regolamento Emittenti emanato dalla Consob, nonchรฉ ai sensi degli artt. 5 e 13 del Regolamento UE 596/2014.
Le motivazioni principali per cui viene rinnovata lโautorizzazione sono: (i) adempiere gli obblighi derivanti da eventuali programmi di opzioni su azioni o altre assegnazioni di azioniย della Societร ai dipendenti o ai membri degli organi di amministrazione di Sogefi S.p.A. o delle controllate, nonchรฉ adempiere alle obbligazioni eventualmente derivanti da eventuali strumenti di debito convertibili o scambiabili con strumenti azionari; (ii) disporre di un portafoglio azioni proprie da utilizzare come corrispettivo in eventuali operazioni straordinarie, anche di scambio di partecipazioni, con altri soggetti nellโambito di operazioni di interesseย della Societร (c.d. โmagazzino titoliโ); (iii) svolgere attivitร di sostegno della liquiditร del mercato, ottimizzare la struttura del capitale, remunerare gli azionisti in particolari situazioni di mercato, il tutto nei limiti stabiliti dalla normativa vigente; (iv) cogliere opportunitร di creazione di valore, nonchรฉ di efficiente impiego della liquiditร in relazione allโandamento del mercato; (v) per ogni altra finalitร che le competenti Autoritร dovessero qualificare come prassi di mercato ammesse ai sensi della applicabile disciplina europea e domestica, e con le modalitร ivi stabilite.
Alla data odierna la Societร รจ titolare di n. 1.054.346 azioni proprie, pari allo 0,8778% del capitale sociale.
POLITICA IN MATERIA DI REMUNERAZIONE E PIANO DI STOCK GRANT
LโAssemblea ha approvato la prima sezione della โRelazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrispostiโ e ha maggioritariamente espresso voto favorevole sulla seconda sezione della predetta relazione.
LโAssemblea ha altresรฌ approvato il Piano di Stock Grant per il 2025, destinato a dipendenti del Gruppo investiti di funzioni strategicamente rilevanti, per un numero massimo di 1.000.000 di diritti condizionati, ciascuno dei quali attribuirร ai beneficiari il diritto di ricevere in assegnazione a titolo gratuito n. 1 azione Sogefi. Le azioni assegnate verranno messe a disposizione utilizzando azioni proprie detenute dalla Societร . Il piano ha la finalitร di allineare gli interessi del management con gli obiettivi di creazione di valore per il Gruppo e i suoi azionisti in un orizzonte di medio-lungo periodo, stimolare lโimpegno per il conseguimento di obiettivi comuni a livello di Gruppo e favorire la permanenza di coloro che ricoprono posizioni โchiaveโ.
NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
LโAssemblea ha altresรฌ nominato per il triennio 2025-2027 gli amministratori: Patrizia Arienti, Maha Daoudi, Marco De Benedetti, Rodolfo De Benedetti, Mauro Melis, Monica Mondardini, Raffaella Pallavicini, Massimiliano Picardi, Christian Georges Streiff.ย
Otto amministratori sono stati tratti dalla lista presentata dallโazionista di maggioranza CIR S.p.A. โ Compagnie Industriali Riunite, titolare del 59,60% dei diritti di voto, e un amministratore, Massimiliano Picardi, รจ stato tratto dalla lista di minoranza presentata dallโazionista Navig S.a.s. di Giorgio Zaffaroni, titolare del 5,578% dei diritti di voto. I curricula degli amministratori sono disponibili sul sito internet www.sogefigroup.com.
CARICHE SOCIALI
Successivamente allโAssemblea, il Consiglio di Amministrazione ha confermato Monica Mondardini presidente esecutivo della Societร .
Il Consiglio ha valutato che sei amministratori su un totale di nove risultano indipendenti e segnatamente: Patrizia Arienti, Maha Daoudi, Mauro Melis, Raffaella Pallavicini, Massimiliano Picardi, Christian Georges Streiff.ย
Il Collegio Sindacale ha verificato lโindipendenza dei propri componenti.
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre definito la composizione dei comitati: il Comitato Nomine e Remunerazione รจ composto dai consiglieri Mauro Melis (Presidente), Massimiliano Picardi e Christian Georges Streiff, il Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilitร รจ composto dai consiglieri Patrizia Arienti (Presidente), Maha Daoudi e Mauro Melis e il Comitato per le Operazioni con Parti Correlate รจ composto dai consiglieri Patrizia Arienti (Presidente), Raffaella Pallavicini e Massimiliano Picardi. Mauro Melis รจ stato nominato lead independent director.
ย ย