Oltre sei miliardi di euro. A tanto ammontano leย spese che sosterranno in Italia gli oltre 8,5 milioni di turisti stranieri previstiย per il corrente mese di settembre. Un record. A stimarlo รจ una indagine di CNA Turismo e Commercio dalla quale emerge il rilevante e crescente peso della componente internazionale sullโindustria del tempo libero tricolore. Una componente ormai imprescindibile cheย con il suo contributo potrebbe fare di settembre il quarto mese dโoro dellโestate 2024.
Turismo, CNA: settembre trainato dagli stranieri
Lโindagine diย CNA Turismo e Commercioย segnala che le presenze straniere questโanno potrebbero toccare quotaย 32 milioni contro meno di 30 milioni rilevati nel 2023, grazie allโaumento dei pernottamenti. Oltre che in termini assoluti, infatti, la crescita si registra anche nellaย media di permanenze per turista, arrivata a poco meno di quattro notti pro capite, per la precisione 3,7.
Ma come spenderanno questi oltre sei miliardi di euro i turisti stranieri nel nostro Paese?ย In cima alle spese la ricettivitร , con pernottamenti alberghieri sempre in testa alle preferenze ed extra-alberghieri in crescita. A seguire le spese perย enogastronomia, shopping, esperienze e trasporto.
A farla da padrone nelle destinazioni saranno, incontrastati,ย cittร e borghi dโarte con il mare a seguire e le localitร termali piรน distanziate. Quanto alla provenienza, in Europa saranno i tedeschi a primeggiare con britannici e nord europei. Da fuori Europa si registra il boom degli statunitensi con turisti dellโEstremo Oriente nella scia.