domenica 24 Agosto 2025

Il primo trimestre 2025 conferma la ripresa del Turismo, con una crescita dei finanziamenti concessi alle imprese italiane del settore pari a circa il 20% rispetto allo stesso periodo del 2024 in termini di importi erogati.
Nonostante la crescita delle presenze turistiche dello scorso anno, il comparto continua a posizionarsi su livelli di rischio creditizio elevati, con un tasso di default delle società di capitali del settore pari al 4% a dicembre 2024 e in crescita rispetto alla rilevazione del giugno precedente (+0,3 p.p.). Coerente il comportamento del settore anche in termini di pagamenti commerciali.

Queste sono alcune delle principali evidenze dell’Osservatorio CRIF sulle Imprese che ha dedicato un focus al Turismo, settore molto importante per l’economia italiana e che comprende ristorazione, bar, strutture alberghiere e agenzie di viaggio.

Il 2024 ha visto il proseguimento del percorso di crescita dei flussi turistici dopo il tracollo dovuto agli effetti negativi della pandemia, determinando un pieno ritorno alla normalità per il comparto. Nonostante tale trend positivo, permangono fragilità a livello settoriale che si sono tradotti a fine dello scorso anno in tassi di default elevati, anche in relazione alle evidenze nazionali. Le prospettive sull’evoluzione della rischiosità del Turismo non possono non tener conto di un settore che sta mostrando segnali di dinamicità che però si accompagnano a un contesto di forte incertezza a livello globale. Le attese per la fine del 2025 sono di ulteriore crescita dei tassi di default del settore, circa 0,5 punti percentuali rispetto al 2024, sebbene con un’intensità meno marcata rispetto a quanto ci si attende a livello nazionale”, commenta Luca D’Amico, CEO di CRIF Ratings.

Aumenta il credito erogato

Le analisi effettuate da CRIF, sulla base del patrimonio informativo del Sistema di Informazioni Creditizie EURISC, mostrano come nel primo trimestre del 2025 gli importi dei finanziamenti erogati alle società di capitali del settore del Turismo siano cresciuti di circa il 20% rispetto al pari periodo dell’anno precedente, mostrando un incremento più marcato rispetto alla totalità delle società di capitali italiane (+8,6%). La dinamica delle erogazioni verso il settore, oltre a beneficiare delle migliori condizioni di accesso al credito rispetto al primo trimestre dell’anno scorso, riflette la vivacità di un comparto con prospettive complessivamente positive per l’anno in corso, dopo un 2024 da considerarsi eccezionale in termini di crescita dei flussi turistici. Bisogna però tener presente che su tali prospettive pesano diversi fattori di attenzione, tra cui le difficoltà nel reperire personale qualificato, un’offerta turistica che necessita di costante riqualificazione e aggiornamento per essere competitiva e una capacità di spesa da parte dei consumatori sotto costante pressione.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati