sabato 23 Agosto 2025

รˆ stato approvato dalla Giunta regionale lo schema definitivo di imposizione degli oneri di servizio pubblico riguardante il nuovo regime di continuitร  territoriale aerea, che delinea il futuro della mobilitร  isolana. La nuova tappa dellโ€™iter arriva dopo il via libera della Conferenza dei Servizi convocata dalla Presidente della Regione Alessandra Todde lโ€™11 agosto scorso, alla quale hanno partecipato lโ€™assessora dei Trasporti Barbara Manca, i rappresentanti dellโ€™Ente nazionale per lโ€™aviazione civile (ENAC) e quelli del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT).

Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo

 

Il provvedimento verrร  ora inviato al Consiglio regionale per lโ€™acquisizione del parere della competente commissione consiliare. Lโ€™iter definitivo consentirร  al Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti di apporre la firma sul decreto che governerร  la prossima continuitร  territoriale aerea. โ€œStiamo per varare un nuovo modello di mobilitร  nellโ€™isola, piรน equo e piรน vicino ai bisogni dei cittadiniโ€, ha commentato la Presidente Alessandra Todde. โ€œSono stati mesi di intenso lavoro, che ci consentono di offrire ai sardi la prospettiva di un servizio piรน completo, piรน economico e piรน dinamicoโ€.

Tra le principali novitร  giร  approvate: incremento stabile delle frequenze e dei posti disponibili su tutte le tratte da e per Cagliari, Alghero e Olbia, dirette a Roma Fiumicino e Milano Linate; maggiore articolazione oraria in quattro fasce (6:00โ€“9:00, 9:00โ€“13:00, 13:00โ€“18:30, 18:30โ€“23:00), per garantire il ritorno in giornata; tariffe ridotte per i residenti: circa 30 euro a tratta per Roma e 44 euro per Milano, escluse IVA e tasse aeroportuali; estensione delle agevolazioni a nuove categorie tra cui lavoratori e militari con sede stabile in Sardegna e sportivi agonisti non professionisti; introduzione di tariffe calmierate per non residenti con legami familiari fino al terzo grado con cittadini sardi o che assistano familiari ai sensi della Legge 104/92 (categorie queste che usufruiranno di una tariffa maggiorata solo del 30% rispetto a quella dei residenti); conferma di tariffe massime valide tutto lโ€™anno per i lavoratori non residenti in Sardegna che si spostano per motivi professionali.

Con la firma del Ministro il Decreto potrร  essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dellโ€™Unione Europea, a seguito del quale si darร  avvio alle procedure per lโ€™affidamento dei servizi.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย