sabato 5 Aprile 2025

Saldi estivi, partita la caccia allo sconto. Sono circa 10 milioni gli italiani che approfitteranno entro il weekend dellโ€™inizio delle vendite di fine stagione per acquistare abbigliamento, calzature e accessori a prezzi dโ€™occasione. รˆ quanto emerge da un sondaggio sulle intenzioni di acquisto per i saldi estivi 2023, condotto da IPSOS per Fismo, lโ€™associazione dei negozi di moda Confesercenti.

Saldi, Confesercenti-IPSOS: entro domenica quasi 10 milioni di italiani a caccia di sconti

Quanto e cosa si compra. In media, chi farร  shopping nei saldi comprerร  circa tre prodotti a testa, anche se il 26,9% ne comprerร  quattro o piรน. In cima alle preferenze degli italiani ci sono le calzature โ€“ acquisto segnalato dal 65%, circa il 68% tra le donne โ€“ seguite da magliette (t-shirt ma anche top, body e canottiere) che sono ricercate dal 57,3% dei consumatori. Poi pantaloni, jeans, shorts e leggings (53%, ma รจ il 61% tra gli uomini), costumi (21,5%) e camicie (19,6%). Tra le donne, forti gli acquisti di abiti estivi (31% delle segnalazioni).

Budget e periodo di acquisto. In tutto, sono oltre 6 su 10 โ€“ il 61% โ€“ gli italiani dichiarano di volere acquistare in occasione dei saldi estivi 2023 almeno un prodotto di abbigliamento, calzature e accessori, con un budget previsto di 227 euro a persona. Un ulteriore 30%, invece, รจ pronto ad acquistare se dovesse trovare lโ€™offerta giusta. Il 27% degli intervistati โ€“ pari a circa 10 milioni di italiani โ€“ si recherร  per negozi, offline e online, giร  questa settimana, fino a domenica 9 luglio. Il 33% โ€“ circa 12 milioni โ€“ farร  i suoi acquisti la settimana successiva, tra il 10 ed il 16 luglio).

Inflazione e meteo. Lโ€™appeal degli sconti รจ reso piรน forte da inflazione e aumento delle spese fisse, che hanno decisamente condizionato il bilancio delle famiglie nellโ€™ultimo anno. Il 32% dei consumatori dice infatti di aver ridotto, rispetto al 2022, gli acquisti di prodotti moda, soprattutto per via di caro-vita e inflazione (36%), aumento di bollette e rate del mutuo (22%). Incide perรฒ anche il cambiamento improvviso delle temperature, soprattutto dopo una primavera piรน fredda del solito che ha frenato notevolmente gli acquisti di capi e calzature primaverili ed estivi: il 38% dei consumatori ammette che, tra marzo e giugno, ne ha comprati meno dellโ€™anno precedente, visto il persistere di un meteo incerto.

โ€œI saldi, nonostante lโ€™avvio ancora troppo anticipato, rappresentano unโ€™opportunitร  per i consumatori ma anche un momento di bilancio per le attivitร  commerciali dopo anni di perdurante difficoltร โ€, spiega Beniamino Campobasso, Presidente nazionale di Fismo Confesercenti. โ€œQuestโ€™anno, come sempre, il commercio di prossimitร  garantirร  correttezza e trasparenza nei prezzi indicandone la cifra di partenza, la percentuale di sconto ed il prezzo finale. รˆ la professionalitร  che sempre piรน ci distingue dalla confusione dellโ€™onlineโ€.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย