domenica 6 Aprile 2025

Sei italiani su dieci (60%) in viaggio allโ€™estero per lavoro o in vacanza si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialitร  Made in Italy taroccati. Eโ€™ quanto emerge dallโ€™analisi Coldiretti/Notosondaggi divulgata in occasione del Summer Fancy Food 2023 di New York City il piรน importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialitร  alimentari presso il Javits Center dove al Padiglione Italia (level 3, stand n.2718) Coldiretti, Campagna Amicaย  e Filiera Italia mettono a confronto per la prima volta le autentiche specialitร  nazionali con le brutte copie di imitazione mentre i cuochi contadini dimostreranno la differenza tra i veri piatti della tradizione gastronomica tricolore e quelli storpiate allโ€™estero con ricette improponibili.

Unesco, Coldiretti: ricette italiane taroccate in 60% ristoranti

Una occasione per sostenere la candidatura della pratica della cucina italiana per lโ€™iscrizione nella Lista rappresentativa dei patrimoni culturali immateriali dellโ€™umanitร  dellโ€™Unesco che โ€“ ricordanoย  Coldiretti e Filiera Italia โ€“ si svolge dopo lโ€™approvazione da parte del Governo del Disegno di Legge su โ€œDisposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy che prevede lโ€™istituzione di un ente per la certificazione di qualitร  a favore della ristorazione italiana allโ€™estero con ben lโ€™87% degli italiani ritiene importante per verificare la reale origine dei piatti serviti.

Non รจ un caso โ€“ sottolineano Coldiretti e filiera Italia โ€“ che la ricetta piรน popolare negli Usa sia โ€œmacaroni and cheeseโ€ e si ottiene cucinando la pasta con una salsa a base di formaggio, molto spesso cheddar di produzione statunitense. Si tratta di una pasta cotta al forno in una salsa di besciamella e formaggio che sembra derivare da un vecchio libro di cucina italiana del 14esimo secolo. Un esempio illuminante della trasformazione che subiscono i piatti della tradizione tricolore nel nuovo continente.Un vero sacrilegio โ€“ continuano Coldiretti e Filiera Italia โ€“ รจ considerata in Italia la pizza allโ€™ananas che invece in America รจ apprezzatissima, specialmente con aggiunta di prosciutto al pari degli spaghetti bolognese con le polpette di carne servite come piatto unico che sono un must della cucina italo-americana anche se in Italia non esiste. Per non parlare della carbonara che negli Usa preparano bacon al posto del guanciale e la panna o lo yogurt per dare consistenza o delle lasagne che vengono servite la lโ€™immancabile presenza della ricotta.

Molto diffuso da parte degli americani รจ infatti โ€“ continua la Coldiretti โ€“ lโ€™uso improprio di ingredienti della tradizione Made in Italy come il pesto che viene usato come una salsa da usare su tutto, dai crostini al pane fino al pollo. Stesso discorso vale per il Parmigiano, in nove casi su dieci consumato nella versione taroccata del Parmesan del Wisconsin. Non mancano โ€“ precisano Coldiretti e Filiera Italia โ€“ le varianti di ricette della tradizione popolari come la bruschetta che negli Usa si รจ trasformata nel garlic bread con il pane imbottito di pezzi di aglio o annegato nel burro aromatizzato allโ€™aglio.

E se in Italia il condimento immancabile e a base di olio extravergine di oliva, per lโ€™Italian dressing a stelle e strisce non esistono davvero limiti con le combinazioni piรน fantasiose a partire dallโ€™olio di soia. Una flessibilitร  che riguarda anche i piatti piรน semplici della tradizione tricolore come la caprese con la versione americana che utilizza la mozzarella di produzione locale, molto diversa da quella italiana e non solo nella forma.

โ€œLa mancanza di chiarezza sulle ricette Made in Italy offre terreno fertile alla proliferazione di falsi prodotti alimentari italianiโ€ รจ per questo รจ importante fare chiarezza sulla cucina italiana nel mondo con il riconoscimento come patrimonio Unescoโ€ conclude il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel precisare che al valore culturale si aggiunge quello economico ed occupazionale per il Paeseโ€.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย