domenica 23 Novembre 2025

Nel dicembre scorso, la disoccupazione tra i giovani cinesi di età compresa tra i 16 e i 24 anni ha registrato un ulteriore calo, scendendo al 15,7% rispetto al 16,1% di novembre, segnando il quarto mese consecutivo di riduzione.

Cina, a dicembre disoccupazione in calo al 15,7%

I dati pubblicati dall’Ufficio nazionale di statistica indicano anche che il tasso di disoccupazione tra i cittadini di 25 a 29 anni è diminuito leggermente, passando al 6,6% dal 6,7% precedente. Per i lavoratori tra i 30 e i 59 anni, invece, si è verificato un lieve aumento, con il tasso che è salito al 3,9% dal 3,8%.

Nel 2024, il tasso medio di disoccupazione nelle aree urbane della Cina è sceso al 5,1%, rispetto al 5,2% del 2023, battendo le previsioni che lo stimavano intorno al 5,5%. La raccolta dei dati sulla disoccupazione era stata interrotta nel giugno 2023, dopo che il tasso aveva raggiunto un picco storico del 21%. Tuttavia, la raccolta è ripresa a dicembre dello stesso anno, concentrandosi su tre gruppi di età: 16-24, 25-29 e 30-59 anni, escludendo gli studenti.

Infine, il Ministero delle risorse umane e della sicurezza sociale ha riferito che nel 2024 la Cina ha superato il proprio obiettivo di creazione di posti di lavoro urbani, generando 12,56 milioni di impieghi rispetto all’obiettivo prefissato di 12 milioni.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento