“Concessioni e rimborsi fiscali saranno bloccati per chi evade le tasse”. Così titola stamattina Il Sole 24 Ore in prima pagina.
Concessioni e rimborsi fiscali saranno bloccati per chi evade le tasse
A pagina 3 l’approfondimento: “Stop a rimborsi e concessioni nella nuova stretta all’evasione”. Manovra, nell’appendice al Piano strutturale di bilancio inviato a Bruxelles la nuova strategia del Governo per indurre all’adempimento spontaneo i contribuenti e frenare la fuga dalle tasse.
Sanzioni fiscali più severe per evasori: nuove misure nel piano di bilancio
Il piano strutturale di bilancio (PSB) prevede misure drastiche per chi evade le tasse, bloccando vantaggi fiscali come rimborsi e compensazioni. Il potenziamento della tracciabilità finanziaria verrà rafforzato collegando i POS ai registratori di cassa e limitando la deducibilità delle spese aziendali a pagamenti non in contante.
Concessioni statali a rischio per evasori
Le nuove regole colpiranno duramente chi detiene concessioni statali, con particolare attenzione a settori come gli stabilimenti balneari e il mercato dei giochi. L’obiettivo è prevenire l’evasione fiscale e penalizzare chi non si è adeguato alle normative, sia per il passato che per il futuro.
Dure conseguenze per omesse dichiarazioni
Le cosiddette “omesse dichiarazioni”, ovvero quelle non presentate nonostante l’obbligo fiscale, subiranno sanzioni significative. Gli evasori rischiano di perdere l’accesso a crediti fiscali, sia per compensazioni che per rimborsi, e non potranno beneficiare di regimi premiali, che offrono vantaggi ai contribuenti conformi.
Inasprimento delle penalità per dichiarazioni infedeli
Non solo le omesse dichiarazioni saranno nel mirino, ma anche le dichiarazioni infedeli, in cui i ricavi o compensi sono sottovalutati o i costi gonfiati artificiosamente, rischiano sanzioni severe, che possono includere la sospensione di concessioni pubbliche. Le nuove politiche fiscali mirano a rafforzare la lotta all’evasione, sottolineando l’importanza della conformità e della correttezza nelle dichiarazioni fiscali.