venerdì 18 Luglio 2025

“L’attuale rally di Bitcoin, e più in generale del mercato delle cripto-attività, è il risultato di una combinazione di fattori ciclici e strutturali”.

Lo spiega Gianluigi Guida, CEO di Binance Italy, la filiale italiana di Binance, il principale ecosistema blockchain e fornitore di infrastrutture per criptovalute al mondo

Binance, il CEO Guida: “Bitcoin e il nuovo rally delle cripto-attività, tra crescita strutturale e fiducia istituzionale”

“Da un lato, si tratta di una naturale ripresa dopo l’ultimo ciclo di mercato al ribasso, che storicamente tende ad anticipare nuove fasi di espansione – spiega Guida -. Dall’altro, le attuali condizioni macroeconomiche hanno generato un sempre crescente interesse per asset alternativi: le aspettative relative al possibile taglio ai tassi d’interesse negli Stati Uniti hanno portato infatti nuova attenzione verso questa tipologia di strumenti finanziari, mentre l’incertezza economica persistente e le tensioni geopolitiche stanno rafforzando la domanda di beni rifugio, ambito in cui Bitcoin continua a posizionarsi con forza. 

L’inizio di questo rally può essere fatto risalire all’approvazione degli ETF spot su Bitcoin di inizio 2024, un vero punto di svolta che ha aperto l’accesso ai capitali istituzionali e ha ulteriormente legittimato il settore agli occhi degli investitori tradizionali. Anche i quadri normativi più chiari nei mercati chiave stanno contribuendo a questo scenario, tra cui un approccio più favorevole negli Stati Uniti – con iniziative come il Genius Act – e l’entrata in vigore del regolamento MiCA in Europa.

Bitcoin continua a consolidare il proprio ruolo come riserva di valore digitale. Dall’inizio del 2024 è stata la classe di asset con le migliori performance, con un incremento di oltre il 120%, superando sia il NASDAQ che l’S&P 500. Questa performance rafforza la sua narrativa come “oro digitale” in un contesto globale segnato da incertezza macroeconomica. Non è un caso che grandi aziende come MicroStrategy continuino ad aggiungere BTC ai propri bilanci, o che giganti istituzionali come BlackRock sostengano oggi un’esposizione strategica su Bitcoin. Attualmente, Bitcoin è il sesto asset per capitalizzazione di mercato a livello mondiale, davanti a realtà come Google, Meta e persino all’argento.

Ciò che rende questo rally particolarmente significativo. – aggiunge il CEO di Binance Italy – è il fatto che non riguarda più solo Bitcoin. Ethereum, ad esempio, sta guadagnando slancio grazie al suo ruolo fondamentale nell’alimentare smart contract, finanza decentralizzata (DeFi) e applicazioni Web3. La sua infrastruttura tecnologica rimane essenziale per costruire soluzioni decentralizzate nel mondo reale, conferendogli un valore fondamentale di lungo periodo. XRP, nel frattempo, ha riconquistato rilevanza in seguito a importanti sviluppi regolatori e alla crescita delle applicazioni nei pagamenti istituzionali. Implementazioni concrete – come Tranglo in Asia o SBI Remit in Giappone – dimostrano come XRP venga attivamente utilizzato come asset-ponte per ridurre i costi e velocizzare le transazioni transfrontaliere.

A differenza dei cicli precedenti, questa fase di crescita sembra poggiare su fondamenta più solide: adozione istituzionale, utilità concreta e un contesto normativo più chiaro. Sebbene delle fasi di volatilità siano inevitabili, l’attuale livello di sviluppo suggerisce un mercato più resiliente, in cui la crescita è meno legata alla speculazione e sempre più ancorata alla creazione di valore tangibile.

Quanto durerà il rally? La sua sostenibilità dipenderà da diversi fattori: dall’andamento macroeconomico, propensione degli investitori verso asset alternativi e, soprattutto, dall’utilità concreta dei progetti cripto. In quest’ottica, è probabile un’ulteriore fase di consolidamento: non tutti gli asset registreranno le stesse performance e il mercato tenderà sempre più a distinguere ciò che ha un valore reale”, conclude Guida.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati