Le Borse asiatiche mostrano un andamento contrastato, condizionato dalle nuove pressioni protezionistiche annunciate dal presidente statunitense Donald Trump. Dopo l’invio di una lettera al governo canadese che conferma l’imposizione di tariffe del 35% a partire dal 1ยฐ agosto, oggi si attende la missiva destinata all’Unione Europea, che rischia di inasprire ulteriormente i rapporti commerciali.
Mercati asiatici contrastati, vola il Bitcoin
Tra i listini, Hong Kong mette a segno un deciso +1,9%, mentre Shanghai e Shenzhen registrano un progresso dello 0,9%, sostenute dal rally del comparto immobiliare grazie alle indiscrezioni su nuovi interventi governativi di stimolo. In controtendenza Seul, che arretra dello 0,3%, Sydney con un -0,1% e Tokyo, che oscilla attorno alla paritร .
Prosegue invece la corsa del Bitcoin, che mette a segno un balzo del 4,2% e aggiorna il suo record storico superando la soglia di 118 mila dollari. Bene anche l’oro, che avanza dello 0,5% fino a raggiungere i 3.343 dollari l’oncia.