sabato 5 Aprile 2025

Cyberpirati di nuovo in azione. Come spesso succede assumono le sembianze dellโ€™Agenzia delle entrate e, viaย e-mail, richiedono ai malcapitati contribuenti il pagamento di imposte non dovute, in questo caso in relazione a operazioni diย trading online o su criptovalute. I tratti distintivi della truffa consistono in importi casuali elevati, prospetti di calcolo delle imposte fissate dallo Stato italiano e richieste di pagamento anticipato obbligatorio di una percentuale dellโ€™importo da accreditare. E’ l’allarme lanciato dalla stessa Agenzia delle Entrate sulla webzine FiscoOggi.

Richiesta imposte su criptovalute, l’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme: “E’ un nuovo phishing”

In particolare, viene richiesto alle vittime di versare, entro breve termine, le somme relativi alle fantomatiche imposte dovute, tra lโ€™altro in criptovaluta.

 

Dello schema malevolo, aggiunge lโ€™Agenzia, potrebbero far parte anche false comunicazioni telefoniche provenienti sia da numeri italiani che esteri (ad esempio, con prefisso +44) e lโ€™invio allo sfortunato contribuente di documenti manipolati ad arte, che si caratterizzano per:

โ€ขย ย ย ย ย ย ย ย ย  loghi di Agenzia entrate

โ€ขย ย ย ย ย ย ย ย ย  prospetti di calcolo e finte cartelle esattoriali

โ€ขย ย ย ย ย ย ย ย ย  firme di figure apicali, anche di altre amministrazioni

โ€ขย ย ย ย ย ย ย ย ย  errori grammaticali, di punteggiatura e omissioni nel testo

โ€ขย ย ย ย ย ย ย ย ย  minacce di coinvolgimento di un ente preposto al recupero crediti o iscrizione al ruolo

โ€ขย ย ย ย ย ย ย ย ย  imposizione diย deadlineย e senso dโ€™urgenza generale.

 

 

 

Il messaggio ai cittadini รจ quello di prestare la massima attenzione e, qualora ricevesseroย e-mailย (o documenti fasulli), di non cliccare sui link in esse presenti, di non scaricare, aprire e compilare eventuali allegati, di non fornire credenziali dโ€™accesso, dati personali e coordinate bancarie in occasione di eventuali telefonate legate a questo tipo di fenomeni e di non ricontattare assolutamente il mittente di eventuali comunicazioni.

Lโ€™Agenzia delle Entrate รจ completamente estranea a questa tipologia di comunicazioni. In caso di dubbi sulla veridicitร  di un messaggio ricevuto, consiglia sempre di verificare se si tratta di una casistica diย phishingย nota, consultando la pagina โ€œFocus sul phishingโ€ del proprio sito, o di rivolgersi ai contatti reperibili sullo stesso o, ancora, direttamente allโ€™ufficio delle Entrate territorialmente competente.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย