A settembre, la contrazione dell’economia tedesca si è intensificata, gravata principalmente dalle difficoltà del settore manifatturiero, che include la crisi dell’industria automobilistica.
Germania, economia frena: per gli indici Pmi è in recessione tecnica
L’indice composito Pmi Hcob è sceso ai minimi degli ultimi sette mesi, registrando un valore di 47,2 rispetto ai 48,4 di agosto. L’indice relativo ai servizi è diminuito da 51,2 a 50,6, raggiungendo il livello più basso degli ultimi sei mesi, mentre l’indice manifatturiero ha toccato il punto più basso dell’ultimo anno, scendendo da 42,4 a 40,3. Hcob, che raccoglie dati per gli indici Pmi per S&P Global, indica che la Germania sta attraversando una “recessione tecnica”.
“Ci aspettiamo una contrazione dello 0,2% del PIL tedesco per il trimestre in corso, basandoci tra gli altri indicatori sul Pmi Hcob, dopo una riduzione già osservata nel secondo trimestre dell’anno, quando il PIL si è abbassato di un tasso dello 0,1%”, ha affermato Cyrus de la Rubia, capo economista presso Hcob. “Rimane tuttavia una speranza per il quarto trimestre: si prevede che salari più elevati e un’inflazione più contenuta possano rilanciare il reddito reale e quindi i consumi, sostenendo la domanda interna”, ha aggiunto de la Rubia.