lunedรฌ 16 Giugno 2025

Il Consiglio di Politica Monetaria della Bank of Korea ha deciso oggi di abbassare il Tasso di Riferimento di 25 punti base, dal 2,75% al โ€‹โ€‹2,50%. Nonostante persistano le preoccupazioni relative alla crescita del debito delle famiglie e all’aumento della volatilitร  dei mercati valutari, si prevede che il tasso di crescita economica diminuirร  considerevolmente, mentre il tasso di inflazione rimarrร  sostanzialmente stabile. Il Consiglio ha pertanto ritenuto opportuno ridurre il Tasso di Riferimento e attenuare la pressione al ribasso sull’economia.

La Bank of Korea abbassa i tassi di 25 punti base al 2,50%

Le informazioni attualmente disponibili – si legge nella nota diffusa dalla Banca centrale – suggeriscono che l’economia globale dovrebbe registrare un rallentamento della crescita a causa dell’aumento dei dazi doganali, nonostante un parziale allentamento delle tensioni commerciali globali, e l’incertezza sul percorso dell’inflazione rimane elevata. Sui mercati finanziari globali, i prezzi delle azioni hanno registrato un rimbalzo con l’attenuarsi del precedente forte sentimento di avversione al rischio. Tuttavia, le persistenti incertezze politiche statunitensi e le preoccupazioni relative ai deficit fiscali hanno portato a un aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA a lungo termine, e l’indice del dollaro USA รจ leggermente aumentato per poi subire una flessione. In prospettiva, l’economia globale e i mercati finanziari saranno influenzati dai negoziati tariffari in corso tra gli Stati Uniti e le principali economie, dai cambiamenti nelle politiche monetarie delle principali economie e dall’evoluzione dei rischi geopolitici.

L’economia nazionale ha continuato a rallentare ad aprile, dopo una contrazione nel primo trimestre dovuta a una piรน lenta ripresa della domanda interna, inclusi consumi e investimenti in costruzioni, e al rallentamento della crescita delle esportazioni. L’aumento del numero complessivo di occupati รจ proseguito, ma alcuni settori chiave, come quello manifatturiero, hanno continuato a registrare un calo dell’occupazione. In futuro, si prevede una modesta ripresa della domanda interna, seppur a un ritmo piรน lento, mentre si prevede un ulteriore rallentamento delle esportazioni a causa dell’impatto dei dazi statunitensi. Di conseguenza, il tasso di crescita del PIL รจ previsto allo 0,8% per quest’anno, notevolmente al di sotto della proiezione di febbraio dell’1,5%. Si stima che la futura traiettoria della crescita economica sarร  soggetta a significativa incertezza, derivante dagli sviluppi nei negoziati commerciali, dalle misure di stimolo governative e dalle politiche monetarie nelle principali economie.

L’inflazione รจ rimasta stabile, con l’inflazione CPI sia generale che di fondo che ha registrato il 2,1% ad aprile. Le aspettative di inflazione a breve termine sono scese al 2,6% a maggio, dal 2,8% del mese precedente. In futuro, si prevede che l’inflazione rimarrร  stabile intorno al 2%, poichรฉ la pressione al rialzo derivante dall’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari trasformati e dei servizi sarร  probabilmente compensata dal calo dei prezzi globali del petrolio e dalla debole pressione della domanda. Di conseguenza, si prevede che l’inflazione CPI sarร  in linea con la previsione di febbraio dell’1,9% per quest’anno, mentre l’inflazione di fondo si attesterร  all’1,9%, leggermente al di sopra della precedente previsione dell’1,8%. L’andamento futuro dell’inflazione sarร  probabilmente influenzato dalle condizioni economiche interne ed esterne, dalle oscillazioni dei tassi di cambio e dei prezzi globali del petrolio e dalle misure di stabilizzazione dei prezzi adottate dal governo.

Nei mercati finanziari e valutari, gli indicatori chiave hanno oscillato in risposta a fattori esterni come i negoziati tariffari tra gli Stati Uniti e le principali economie. Il tasso di cambio tra won coreano e dollaro statunitense รจ sceso in un contesto di persistente elevata volatilitร , influenzato principalmente dall’allentamento delle tensioni commerciali e dall’apprezzamento delle valute asiatiche. I rendimenti dei titoli del Tesoro a lungo termine sono rimbalzati in risposta all’aumento dei tassi di interesse a lungo termine statunitensi, ma l’entitร  dell’aumento รจ stata relativamente limitata rispetto ai principali paesi. I prezzi delle azioni sono aumentati con l’attenuarsi delle preoccupazioni sugli utili aziendali. I prezzi delle case hanno continuato a salire a Seul, mentre sono diminuiti in altre regioni del paese. La crescita dei prestiti alle famiglie รจ aumentata grazie all’aumento delle transazioni immobiliari durante febbraio e marzo.

Il Consiglio continuerร  a condurre la politica monetaria in modo da stabilizzare l’inflazione dei prezzi al consumo al livello obiettivo nell’orizzonte di medio termine, monitorando la crescita economica e prestando attenzione alla stabilitร  finanziaria. Si prevede che l’economia nazionale registrerร  un netto rallentamento della crescita quest’anno, sebbene l’inflazione rimanga su una traiettoria stabile. Anche l’incertezza sul futuro percorso di crescita rimane elevata. Per quanto riguarda la stabilitร  finanziaria, รจ necessario mantenere la cautela riguardo alla possibilitร  di un’accelerazione della crescita del debito delle famiglie in condizioni monetarie accomodanti persistenti, nonchรฉ in presenza di una maggiore volatilitร  sul mercato dei cambi. Pertanto, il Consiglio manterrร  la sua posizione di taglio dei tassi per mitigare i rischi al ribasso per la crescita economica e adeguerร  i tempi e il ritmo di eventuali ulteriori tagli del tasso di base, monitorando attentamente i cambiamenti nel contesto politico interno ed esterno ed esaminando il conseguente impatto sull’inflazione e sulla stabilitร  finanziaria.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย