L’economia cinese ha subito un rallentamento nel secondo trimestre, superando le previsioni a causa di una persistente recessione nel settore immobiliare, una domanda interna debole e la conclusione delle politiche di stimolo alla crescita. Il PIL ha registrato un incremento annuo del 4,7%, inferiore al +5,3% del trimestre precedente e al +5,1% previsto.
Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, su base trimestrale, la crescita del PIL รจ stata dello 0,7%, rispetto all’1,6% del primo trimestre e all’1,1% anticipato dagli analisti.