“Tassi, i mercati anticipano Bce e Fed”. Cosรฌ apre stamattina Il sole 24 Ore. Dai mutui primi segnali di discesa in attesa delle Banche centrali. BTp, un punto in meno nei rendimenti vale fino a 5 miliardi allโanno.
Tassi, i mercati anticipano Bce e Fed
A pagina 4: “I mercati hanno anticipato i possibili tagli di Fed e Bce”. Tre mesi di rally. Da ottobre Wall Street ha guadagnato il 16,3%, il Nasdaq quasi il 20%, Francoforte il 14,1%, Milano lโ11,5%. In caduta i rendimenti dei titoli di Stato, quelli Treasury Usa dal 5% al 3,9%.
Sia le Borse sia i mercati obbligazionari arrivano alla fine del 2023 sui massimi perchรฉ scontano e anticipano uno scenario idilliaco nel 2024 – scrive Morya Longo -: un rallentamento economico โsoftโ che non sfocia nella recessione (o al massimo in una tenue recessione) e contemporaneamente sei tagli dei tassi sia da parte della Bce sia da parte della Federal Reserve a partire da marzo. Insomma: i mercati prevedono di avere sia la botte piena sia la moglie ubriaca. E anticipano – come osserva Antonio Patuelli, presidente dellโAbi – le istituzioni stesse. Cosรฌ se tutto andasse per il verso giusto, come previsto, per i mercati potrebbero non esserci grandi sorprese positive. Se invece qualcosa non andasse come previsto, le Borse e i bond potrebbero restare deluse. Ecco perchรฉ lโottimismo di fine 2023 rischia di essere il peggior nemico del 2024.
ยซProbabilmente il mercato รจ troppo ottimista sulla discesa dei tassi nel 2024ยป, afferma Bruno Rovelli, chief investment strategist for Italy di BlackRock.
ยซSe lโinflazione si dimostrasse appiccicosa o la forte crescita persistesse, lo scenario di tagli dei tassi sarebbe a rischio e metterebbe sotto pressione le valutazioni di obbligazioni e azioniยป, chiosa Michael Strobaek, Chief Investment Officer di Lombard Odier.