mercoledรฌ 2 Aprile 2025

Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP), e le stime relative alle famiglie e alle societร  presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali dei settori istituzionali.ย  Lo rileva l’Istat.

Deficit/Pi, Istat: migliora a 3,4% nel secondo trimestre

I dati relativi alle AP sono commentati in forma grezza, mentre quelli relativi alle famiglie e alle societร  in forma destagionalizzata. Lโ€™insieme dei dati diffusi in data odierna recepisce la revisione generale dei conti nazionali pubblicata lo scorso 23 settembre 2024 e la integra con la diffusione di serie storiche trimestrali riviste per lโ€™intero periodo.

Nel secondo trimestre 2024 lโ€™indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil รจ stato pari al -3,4% (-5,0% nello stesso trimestre del 2023).

Il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) รจ risultato positivo, con unโ€™incidenza sul Pil dellโ€™1,1% (-0,8% nel secondo trimestre del 2023).

Il saldo corrente delle AP รจ stato anchโ€™esso positivo, con unโ€™incidenza sul Pil dellโ€™1,5% (1,3% nel secondo trimestre del 2023).

La pressione fiscale รจ stata pari al 41,3%, in aumento di 0,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dellโ€™anno precedente.

Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici รจ aumentato dellโ€™1,2%, cosรฌ come il loro potere dโ€™acquisto.

I consumi sono cresciuti dello 0,4%, con una propensione al risparmio delle famiglie consumatrici del 10,2%, in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.

La quota di profitto delle societร  non finanziarie, pari al 42,6%, รจ diminuita di 1,2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.

Il tasso di investimento delle societร  non finanziarie, pari al 22,2%, รจ diminuito di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.

 

“Nel secondo trimestre del 2024, lโ€™incidenza del deficit delle Amministrazioni pubbliche sul Pil รจ diminuita rispetto allo stesso trimestre del 2023; il saldo primario รจ tornato positivo per la prima volta dal quarto trimestre del 2019 – commenta l’Istat -. Il potere dโ€™acquisto delle famiglie aumenta per il sesto trimestre consecutivo, beneficiando del persistente rallentamento della dinamica dei prezzi. La quota di profitto delle societร  non finanziarie prosegue la sua discesa dopo la fase ascendente sperimentata fino al primo trimestre del 2023″.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย