Al termine del quarto trimestre del 2023, il debito pubblico italiano รจ sceso al 137,3% del PIL, da un precedente 137,9% registrato nel terzo trimestre.
Eurostat: nel 2023 deficit-Pil Italia 7,4%, debito-Pil 137,3%
Secondo i dati diffusi da Eurostat, nell’Eurozona il rapporto debito-PIL รจ diminuito all’88,6%, rispetto all’89,6% del trimestre precedente.
L’Italia si posiziona al secondo posto per livello di debito pubblico tra i paesi dell’area euro, seguendo la Grecia che registra un 161,9% e precedendo la Francia al 110,6%. Dopo l’Italia si collocano la Spagna con il 107,7% e il Belgio con il 105,2%.
Nel corso del 2023, l’Italia ha mostrato un deficit pari al 7,4% del PIL, in riduzione rispetto all’8,6% del 2022. Nonostante il calo, questo rimane il deficit piรน alto tra tutti i paesi dell’Unione Europea, seguito dall’Ungheria con il 6,7% e dalla Romania con il 6,6%, come rivelato dagli ultimi dati di Eurostat. Il debito pubblico italiano รจ inoltre sceso dal 140,5% del 2022 al 137,3% nel 2023. Nell’Eurozona, il rapporto medio deficit/PIL รจ sceso al 3,6% nel 2023, da un 3,7% dell’anno precedente, mentre nell’Unione Europea รจ aumentato dal 3,4% al 3,5%. Il debito pubblico รจ ridotto dall’90,8% all’88,6% nell’Eurozona e dall’83,4% all’81,7% nell’UE.