Il rialzo dell’inflazione, che a gennaio sale all’1,5%, equivale ad un aggravio di spesa pari in media a +493 euro annui per la famiglia “tipo”, +671 euro per un nucleo con due figli. Lo afferma il Codacons, commentando i dati preliminari diffusi oggi dall’Istat.
Inflazione, Codacons: “Con tasso all’1,5% maggiore spesa da +493 euro annui a famiglia”
A gennaio l’inflazione rialza la testa, soprattutto a causa delle tensioni sul fronte dell’energia, con gli incrementi delle tariffe sul mercato regolamentato che incidono sull’indice nazionale dei prezzi – spiega il Codacons – Ma l’allarme bollette prosegue, con gli incrementi delle quotazioni sui mercati internazionali registrati nell’ultimo mese che rischiano di determinare un rincaro delle tariffe di luce e gas, con effetti negativi sull’inflazione.
“In tema di bollette attendiamo di sapere cosa intenda fare il governo e quando sarà varato l’annunciato decreto, perché il caro-energia, se non contrastato adeguatamente, produrrà un danno alla nostra economia deprimendo i consumi ed erodendo la capacità di spesa delle famiglie”, commenta il presidente Carlo Rienzi.
 
			         
								 
								