Vacanze estive 2025 all”insegna dei rincari. Lo afferma il Codacons, commentando i dati dell’Istat sui prezzi al dettaglio.
Ad agosto l’inflazione si attesta al +1,6% su anno che, in termini di spesa e considerati i consumi totali delle famiglie, equivale ad un maggiore esborso pari a +526 euro annui per la famiglia “tipo”, +716 euro per un nucleo con due figli.
I numeri dell’Istat, tuttavia, confermano in pieno le denunce del Codacons circa il fenomeno del “caro-vacanze”: ad agosto a registrare i rincari piรน alti sono proprio le voci legate al turismo. I prezzi dei voli nazionali, ad esempio, crescono del +23,5% su anno, le tariffe dei traghetti del +7,8%, i listini dei pacchetti vacanza nazionali del +10,4%, case vacanza, b&b e altre strutture ricettive del +6%, quelle dei servizi ricreativi e sportivi (lidi, piscine, palestre, ecc.) del +6,8%
“Purtroppo l’Istat conferma i dati del Codacons circa i fortissimi aumenti di prezzi e tariffe che hanno investito come uno tsunami il comparto turistico” โ afferma l’Associazione โ “Le brutte notizie per le famiglie perรฒ non sono finite: alla stangata estiva si aggiunge ora quella di settembre legata alla scuola, con i prezzi del materiale scolastico che aumentano in media del +4,8% su anno per quanto riguarda il materiale di cartoleria, e del +3,8% se si analizzano i listini dei libri scolastici” – concludeย ilย Codacons.