I dati Istat su redditi e potere dโacquisto dei cittadini nel secondo trimestre dimostrano in modo inequivocabile lโeffetto dei prezzi al dettaglio sulle condizioni economiche delle famiglie. Lo afferma il Codacons, commentando la nota dellโIstat sui conti trimestrali di Ap e famiglie.
Istat, Codacons: aumento potere d’acquisto dimostra effetto prezzi su famiglie
Lโandamento dei prezzi al dettaglio, con lโinflazione che si รจ stabilizzata attorno a quota +1% dopo i picchi registrati nellโ’ultimo biennio, ha avuto effetti positivi diretti sia sui redditi disponibili che sulla capacitร di acquisto dei cittadini, con entrambi gli indici che salgono del +1,2% rispetto al trimestre precedente โ spiega il Codacons โ I consumi, tuttavia, risultano ancora deboli, con una crescita del +0,4% sul trimestre e +0,8% su anno, a dimostrazione di come le famiglie adottino comportamenti di spesa prudenziali, puntando piรน al risparmio che, non a caso, sale del +0,8% rispetto ai tre mesi precedenti.
โI numeri dellโIstat confermano lโesigenza di mantenere i prezzi al dettaglio sotto controllo, perchรฉ solo tutelando il potere dโacquisto delle famiglie sarร possibile sostenere i consumi e dare benzina alla nostra economiaโ โ conclude il presidente Carlo Rienzi.