sabato 19 Aprile 2025

ย “Lโ€™economia italiana ha resistito bene alle recenti crisi, ma la crescita sta ora rallentando a causa dellโ€™inasprimento delle condizioni finanziarie. Per garantire una crescita forte e sostenibile nel lungo termine, lโ€™Italia dovrebbe dare prioritร  al miglioramento del contesto imprenditoriale e allo stimolo della concorrenza, al rafforzamento delle finanze pubbliche e alla promozione della transizione ecologica”.

E’ย quanto si legge nel rapporto economico sull’Italia pubblicato oggi dall’Ocse.

 

L’Ocse all’Italia: “Tassare pensioni d’oro e patrimonio per ridurre il debito”

 

“Secondo le proiezioni dellโ€™ultimo Sondaggio Economico dellโ€™OCSE sullโ€™Italia , la crescita economica dovrebbe attestarsi allo 0,7% questโ€™anno come nel 2023, per poi raggiungere lโ€™1,2% nel 2025. Lโ€™inflazione complessiva – osserva l’Ocse – dovrebbe diminuire gradualmente, scendendo dal 5,9% nel 2023 al 2,6% nel 2024 e al 2,3% nel 2025, insieme allโ€™inflazione di fondo che dovrebbe attestarsi al 2,5% nel 2025. Gli investimenti pubblici seguono una tendenza al rialzo e dovrebbero continuare a sostenere lโ€™economia negli anni a venire.

Il debito pubblico, pari a circa il 140% del PIL, รจ il terzo piรน alto nellโ€™area OCSE.ย Espressa in percentuale del PIL, si prevede che la spesa pubblica legata al costo dellโ€™invecchiamento demografico e al servizio del debito aumenterร  di circa 4,5 punti tra il 2023 e il 2040. Sono necessarie riforme fiscali e di spesa per contribuire a collocare il debito pubblico su una traiettoria piรน prudente.ย La prioritร  della politica di bilancio deve essere quella di realizzare un risanamento regolare su diversi anni, a partire dal 2025, al fine di ridurre in modo sostenibile il debito pubblico.ย La crescita della spesa deve essere contenuta, ma allo stesso tempo gli investimenti pubblici devono essere preservati in modo da minimizzare gli effetti collaterali negativi sulla crescita.

รˆ necessario riformare il sistema pensionistico, soprattutto per ridurre la pressione sulle spese legate ai pensionati facoltosi.ย Dobbiamo continuare a migliorare lโ€™efficienza dellโ€™amministrazione per generare risparmi e allo stesso tempo attuare riforme volte ad aumentare la qualitร  dei servizi pubblici proseguendo la trasformazione digitale della pubblica amministrazione e dei sistemi di appalti.ย Le attuali revisioni della spesa dovrebbero essere piรน ambiziose.ย Dal lato delle entrate, spostare il carico fiscale dal lavoro alle tasse sulla ricchezza e sui consumi proteggerebbe le entrate fiscali rendendo il sistema piรน favorevole alla crescita.

Dobbiamo anche rilanciare lโ€™aumento della produttivitร , che รจ rimasto stagnante per un decennio, per sostenere la crescita a lungo termine.ย Le riforme in corso nel campo della giustizia civile e della pubblica amministrazione contribuiranno ad aumentare gli investimenti e la produttivitร  delle imprese e ad accelerare lโ€™attuazione dei piani di investimento pubblico migliorando lโ€™efficienza del sistema giudiziario.ย Le barriere normative alla concorrenza nei servizi dovrebbero essere ridotte per facilitare l’ingresso di nuove imprese nel mercato e stimolare la concorrenza.

รˆ essenziale sviluppare lโ€™occupazione affinchรฉ la crescita possa portare maggiori benefici a tutti.ย In Italia, infatti, il tasso di occupazione รจ tra i piรน bassi dellโ€™area OCSE, a causa dellโ€™elevata disoccupazione giovanile e dei bassi tassi di attivitร  femminile.ย Il rafforzamento dellโ€™istruzione tecnica e del sistema di formazione consentirebbe a un maggior numero di giovani e persone vulnerabili di accedere al mercato del lavoro.ย Dobbiamo aumentare il tasso di attivitร  delle donne ampliando lโ€™accesso alle strutture pubbliche di istruzione preprimaria.ย Sarebbe inoltre utile promuovere ulteriormente il congedo di paternitร , in particolare introducendo una โ€œquota paternaโ€ nel diritto al congedo parentale congiunto.

Grazie alla bassa intensitร  energetica della sua economia e allโ€™abbondanza delle sue risorse solari, lโ€™Italia รจ ben posizionata per riuscire nella transizione climatica, ma il ritmo di riduzione delle emissioni รจ rallentato negli ultimi dieci anni. Le autoritร  pubbliche devono raddoppiare gli sforzi per accelerare la riduzione delle emissioni e promuovere lโ€™adattamento ai cambiamenti climatici: le accise sui prodotti energetici dovrebbero essere aumentate ove possibile e meglio allineate al contenuto di emissioni dei combustibili fossili, come recentemente previsto. รˆ inoltre necessario semplificare i complessi iter autorizzativi che ostacolano l’installazione di capacitร  di produzione di energia da fonti rinnovabili per poter raggiungere gli obiettivi annuali in questo ambito. Potremmo accelerare la decarbonizzazione dei trasporti investendo nella rete ferroviaria, mettendo fine al trattamento fiscale piรน favorevole del gasolio rispetto alla benzina e promuovendo lo sviluppo dei veicoli elettrici attraverso lโ€™aumento del numero delle stazioni di ricarica”, conclude l’Ocse.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย