mercoledรฌ 20 Agosto 2025

La Commissione europea ha approvato l’IPCEI “Tech4Cure”, il secondo Importante Progetto di Comune Interesse Europeo nella catena del valore della Salute focalizzato sullโ€™innovazione sostenibile per la medicina predittiva, preventiva e personalizzata nel settore dei dispositivi medici.

UE: via libera al secondo IPCEI Salute per 226 mln euro

Lโ€™Italia si conferma al primo posto in Europa per numero diย progetti approvatiย e per risorse assegnate nellโ€™ambito degli โ€˜Importanti Progetti di Comune Interesse Europeoโ€™ nel settore della salute. Un risultato che testimonia la centralitร  del nostro Paese e il forte impegno a rafforzare e sviluppare una filiera sempre piรน solida e resiliente nel campo della salute.

Lโ€™iniziativa si sviluppa a partire dalla firma delย Manifesto IPCEI Saluteย da parte del Ministero delle Imprese e delย Made in Italy, unitamente ad altriย 15 Stati Membriย dellโ€™Unione Europea, avvenuta nel marzo 2022. Questo atto ha segnato lโ€™avvio di un percorso articolato in due fasi progettuali complementari: la prima, Med4Cure, dedicata allโ€™industria farmaceutica, รจ stata autorizzata dalla Commissione Europea il 28 maggio 2024; la seconda, Tech4Cure, si concentra invece sui dispositivi medici e sullโ€™innovazione nel settore MedTech, consolidando e ampliando lโ€™azione avviata con Med4Cure. Le due ondate di progetti si inseriscono in una visione strategica unitaria, volta a rafforzare la competitivitร  e lโ€™autonomia tecnologicaย del sistema sanitario europeo.

Con il via libera di IPCEI Tech4Cure, il MIMIT conferma il ruolo di primissimo piano nello sviluppo delle filiere industriali stretegiche della UE attraverso gli IPCEI: lโ€™Italia infatti รจ lโ€™unico Paese dellโ€™Unione Europea ad aver partecipato aย tutte le 11 iniziative IPCEIย create in ambito europeo.

Lโ€™IPCEI โ€œTech4Cureโ€ย si sviluppa attorno a un unico filone operativo denominato โ€œA sustainable industry for 3P medicineโ€. La medicina predittiva mira a migliorare la previsione e la prevenzione delle malattie attraverso dispositivi medici innovativi e scoperte scientifiche come l’intelligenza artificiale. La medicina preventiva enfatizza gli approcci sanitari proattivi, in particolare per affrontare le malattie croniche. La medicina personalizzata mira ad adattare i trattamenti alle esigenze individuali, sfruttando i progressi della digitalizzazione e dell’IA. Insieme, questi obiettivi rafforzano la resilienza industriale, l’innovazione e i risultati sanitari, in linea con gli obiettivi dell’Unione Europea.

โ€œTech4Cureโ€ affronta le sfide strutturali che caratterizzano lo sviluppo di nuovi dispositivi medici โ€“ un settore chiave per la salute pubblica globale โ€“ attraverso lโ€™adozione di tecnologie di frontiera e l’integrazione di competenze multidisciplinari. Il progetto mira aย migliorare lโ€™efficacia dei dispositivi mediciย eย potenziare le capacitร  diagnostiche e terapeutiche, con un approccio fortemente orientato alla sostenibilitร  ambientale e allโ€™innovazione digitale.

Il progetto โ€œTech4Cureโ€ coinvolge 5 Stati Membri (Francia, Italia, Ungheria, Slovacchia e Slovenia), 10 Partecipanti Diretti e 18 Partner Associati per un ammontare complessivo di aiuti richiesti pari a 403 milioni di euro.

Lโ€™Italia partecipa a questo importante progetto con 4 imprese:ย Engineering Ingegneria Informatica SpA,ย iVis Technologies S.r.l.,ย S.I.T.Sordina Iort Technologies SPAย ย eย Innovaway S.p.a.ย rispetto alle quali il MIMIT รจ stato autorizzato dalla Commissione ad erogare un valore massimo di aiuti di Stato diย circa 226 milioni di euro:

I progetti italiani contribuiscono alla realizzazione alloย sviluppo delle piรน avanzate tecnologie digitaliย โ€“ tra cui Intelligenza Artificiale, IoT e multi-omics โ€“ per promuovere modelli di assistenza sanitaria predittiva, ridurre le ospedalizzazioni e garantire trattamenti su misura per ogni paziente.

Con Tech4Cure, lโ€™Europa compie un passo decisivo verso unโ€™industria medica piรน resiliente,ย sostenibileย e in grado di rispondere alle esigenze della medicina del futuro.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย