Confartigianatoย ribadisce laย necessitร di una proroga del termineย fissato ad oggi, 31 ottobre, perย aderire al concordato preventivo biennale. La richiesta รจย motivataย dallโesigenza di disporre di maggiore tempo per fornireย adeguata informazione a tutte le imprese interessate.
Confartigianato: “Indispensabile proroga per concordato preventivo biennale. Adesioni verso il 23%”
โLa proroga della scadenza โ afferma il Presidente di Confartigianatoย Marco Granelliย โ รจ indispensabile per permettere alle imprese di valutare e decidere lโadesione al concordato preventivo. Solo in questo modo potremo garantire il successo dellโiniziativa e una reale opportunitร per le impreseโ.
La richiesta di Confartigianato si basa sullโesito di unย sondaggioย che ha interessato le proprie Associazioni territoriali ed รจ stato condotto fra oltre 46mila imprese che presentano i requisiti di accesso al concordato.
La rilevazione ha interessato territori nei quali si concentra il 50,5% delle imprese artigiane italiane, il 45,8% delle micro e piccole imprese e il 46,8% degli imprenditori soggetti a Indicatori Sintetici di Affidabilitร fiscale.
Al 22 ottobre le imprese che stato possibile contattare da Confartigianato per illustrare i vantaggi e le criticitร del concordato erano circa il 70% della platea di quelle ammesse al concordato. Il tasso di adesione tra gli imprenditori contattati al 22 ottobre รจ di oltre il 18%.
Vista lโaccelerazione nelle adesioni registrata nellโultimo periodo e il numero di incontri con le imprese previsto dalle Associazioni di Confartigianato in questi ultimi 7 giorni, ilย tasso definitivo di adesioneย รจ destinato ad aumentare perย raggiungere almeno il 23%.