venerdรฌ 1 Agosto 2025

Rush finaleย per i modelli che dovranno essere utilizzati in occasione delle prossime dichiarazioni dei redditi, relative al periodo dโ€™imposta 2023. Con distinti provvedimenti firmati oggi, 28 febbraio 2024, dal direttore dellโ€™Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, approvati i modelli e le specifiche tecniche del 730, di tutto il pacchetto Redditi (Pf, Sp, Sc ed Enc), del Consolidato nazionale e mondiale, Irap e le sole specifiche tecniche del 770 approvato lo scorso 26 febbraio.

Dichiarazione dei redditi 2024, online i modelli definitivi

Di seguito, nel dettaglio, iย linkย ai relativi provvedimenti, modelli, istruzioni e specifiche tecniche:
730/2024ย โ€“ย modelloย โ€“ย specifiche tecniche
Redditi Persone fisiche/2024ย โ€“ provvedimento โ€“ modello โ€“ istruzioni โ€“ specifiche tecniche
Redditi Societร  di persone/2024ย โ€“ provvedimento โ€“ modello โ€“ istruzioni โ€“ specifiche tecniche
Redditi Societร  di capitali/2024ย โ€“ provvedimento โ€“ modello โ€“ istruzioni โ€“ specifiche tecniche
Redditi Enti non commerciali/2024ย โ€“ provvedimento โ€“ modello โ€“ istruzioni โ€“ specifiche tecniche
Consolidato nazionale e mondiale/2024ย โ€“ provvedimento โ€“ modello โ€“ istruzioni โ€“ specifiche tecniche
Irap/2024ย โ€“ provvedimento โ€“ modello โ€“ istruzioni โ€“ specifiche tecniche
770/2024ย โ€“ย provvedimentoย โ€“ย specifiche tecniche.

 

Uno sguardo ai nuovi modelli

Come ogni anno, le dichiarazioni presentano le novitร  dettate dalle modifiche normative. Vediamone alcune.

730/2024

Iniziamo dalย 730/2024. Il decreto โ€œAdempimentiโ€ prevede che, progressivamente, nella dichiarazione dei redditi semplificata, ossia nel 730, potranno essere indicate tutte le tipologie reddituali riconducibili alle persone fisiche non titolari di partita Iva, in modo tale riservare lโ€™utilizzo di Redditi Pf ai soli contribuenti Iva.

รˆ per questo che, nel modello 2024, sono confluiti i dati relativi a Ivie, Ivafe e allโ€™imposta sostitutiva sulle cripto-attivitร  nel nuovo quadro W. Nel quadro L, inoltre, sono stati aggiunti appositi righi riguardanti la rivalutazione dei terreni e la tassazione sostituiva dei redditi di capitale di fonte estera percepiti direttamente dal contribuente senza lโ€™intervento di intermediari residenti.

Per non gravare i sostituti dโ€™imposta che prestano assistenza fiscale ai propri dipendenti, รจ stato previsto che i versamenti relativi a tali imposte sostitutive siano effettuati tramite modello F24 da parte del contribuente mentre gli eventuali saranno gestiti dallโ€™Agenzia delle entrate in modo analogo a quanto avviene per i modelli 730 presentati in modalitร  โ€œsenza sostitutoโ€.

La detassazione delle mance percepite dal personale impiegato nel settore turistico ha comportato, poi, lโ€™inserimento del nuovo rigo โ€œC16โ€. Tali somme sono qualificate come redditi da lavoro dipendente e, a scelta del lavoratore, possono essere assoggettate a unโ€™imposta sostituiva dellโ€™Irpef e delle relative addizionali con aliquota del 5 per cento. Altri aggiustamenti sono stati necessari per effetto della riduzione dal 10 al 5% dellโ€™imposta sostitutiva applicabile ai premi di produttivitร  dei lavoratori dipendenti che trova il suo posto nel rigo C4 del quadro C.

Il modello ha dovuto accogliere, nei righi da C1 a C3 e nei righi D3 e D4, anche le nuove voci derivanti dalla riforma del lavoro sportivo, che prevede una detassazione per un importo massimo di 15mila euro delle retribuzioni degli sportivi professionistiย underย 23 e per i compensi degli sportivi operanti nel settore del dilettantismo.

Ritocchi per i dati riguardanti ilย Superbonusย (sezioni da III-A a IV del quadro E), che consento di optare per la rateazione con riferimento alle sostenute nel 2022 e per applicare la detrazione del 90% alle spese che nel 2023 non possono beneficiare del 110 per cento.

Infine, si ricorda che, con il decreto โ€œAdempimentiโ€, รจ stata estesa, anche ai soggetti con un sostituto dโ€™imposta tenuto a effettuare il conguaglio, la possibilitร  di chiedere direttamente allโ€™Agenzia delle entrate il rimborso che scaturisce dalla dichiarazione dei redditi o di effettuare il pagamento di quanto dovuto tramite il modello di pagamento F24 entro i termini ordinari previsti e, quindi, entro il 30 giugno.

Prima di passare agli altri modelli, conviene segnalare che per le dichiarazioni โ€œRedditiโ€, Irap e il Cnm, il termine di presentazione รจ stato spostato, dal decreto sul concordato preventivo, con riferimento alle dichiarazioni relative al periodo dโ€™imposta 2023, alย 15 ottobre 2024.

Redditi Pf/2024

Detto ciรฒ, focalizzando lโ€™attenzione suย Redditi Pf/2024, risaltano le modifiche al prospetto dedicato ai familiari a carico. A seguito dellโ€™introduzione dellโ€™Assegno unico universale, infatti, per lโ€™intero anno di imposta 2023, non sono piรน riconosciute le detrazioni per i figli fiscalmente a carico minori di 21 anni, nonchรฉ la maggiorazione riconosciuta per i figli con disabilitร  (articolo 10, comma 4, Dlgs n. 230/2021).
La dichiarazione รจ stata implementata con molte delle novitร  fiscali giร  descritte per il 730 come le mance corrisposte dai clienti al personale del settore turistico e recettivo e i compensi ai lavoratori dello sport.
Saltando da una pagina allโ€™altra, troviamo che nel quadro LM, รจ stata inserita una nuova sezione in cui determinare lโ€™imposta sostitutiva dellโ€™Irpef e delle relative addizionali dovuta sul reddito incrementale relativo allโ€™attivitร  dโ€™impresa e di lavoro autonomo conseguito nel 2023, rispetto a quello conseguito nel triennio precedente, da parte dei contribuenti che aderiscono al regime della tassa piatta incrementale. รˆ stata, inoltre, inserita unโ€™apposta sezione nella quale i contribuenti forfetari possono effettuare lโ€™adesione al concordato preventivo biennale che, per il primo anno, รจ limitata, in via sperimentale, a una sola annualitร .

Redditi Sp/2024

Il modello Redditi Sp/2024ย ha cambiatoย lookย giร  dal frontespizio. Nella sezione โ€œAltri datiโ€, รจ stata inserita la casella โ€œImmobili sequestratiโ€ per segnalare lโ€™esistenza di beni immobili oggetto di provvedimenti di sequestro e confisca non definitiva da cui deriva la sospensione del versamento delle imposte fino alla revoca della confisca o fino alla loro assegnazione o destinazione.
Nella sezione II del quadro RL รจ stata aggiunta, con decorrenza 1ยฐ gennaio 2024, unโ€™ulteriore tipologia di reddito diverso da assoggettare a imposizione costituita, deriva dalle plusvalenze per la cessione di immobili agevolati dalย Superbonus. Aggiornati anche i quadri RP e RN per gestire la nuova percentuale di detrazione del 70% delย Superbonusย per lโ€™anno 2024.
Semplificato, poi, il quadro RU: sono stati individuati alcuni crediti dโ€™imposta per i quali non รจ piรน previsto lโ€™obbligo di indicare i relativi dati nella sezione I del quadro RU. Si tratta, in particolare, di crediti non automatici per i quali รจ prevista quale unica modalitร  di fruizione la compensazione esterna.

 

Redditi Sc/2024

Molte delle modifiche apportate aย Redditi Sc/2024ย ricalcano gli aggiornamenti effettuati anche su Redditi Sp, a iniziare dal frontespizio che ha fatto spazio al campo โ€œImmobili sequestratiโ€. Nel quadro RQ รจ stata introdotta la sezione XXIV dedicata alle banche che applicano, per lโ€™anno 2023, unโ€™imposta straordinaria sullโ€™ammontare del margine degli interessi (voce 30 del conto economico relativo allโ€™esercizio antecedente a quello in corso al 1ยฐ gennaio 2024).
Nel quadro RQ entra la sezione XXV che, per il solo 2024, รจ dedicata ai soggetti che hanno applicato il contributo di solidarietร  temporaneo per il 2023 (commi da 115 a 119, dellโ€™articolo 1, legge di bilancio 2023) e che hanno escluso dalla concorrenza alla determinazione del reddito complessivo relativo al periodo di imposta antecedente a quello in corso al 1ยฐ gennaio 2023 determinati utilizzi di riserve del patrimonio netto accantonate in sospensione dโ€™imposta o vincolate.

Redditi Enc/2024

Ancheย Redditi Enc/2024ย trova nel frontespizio lo spazio per gli โ€œImmobili sequestratiโ€ e la maggior parte delle modifiche riscontrabili in Redditi Sp e Redditi Sc dovute allโ€™evoluzione normativa. Da evidenziare la previsione nei quadri RF e RG (righi RF50 e RG23) della non concorrenza alla formazione del reddito del 50% dei redditi derivanti da attivitร  di impresa trasferite nel territorio dello Stato da un Paese estero non appartenente all’Unione europea o allo Spazio economico europeo.

 

Consolidato nazione e mondiale/2024

Per quanto riguarda il modello diย Consolidato nazione e mondiale/2024, da segnalare, tra lโ€™altro, che รจ stata implementata la sezione V nella quale vengono specificate, per ogni societร  partecipante al consolidato, le eccedenze di interessi passivi, di risultato operativo lordo (ROL) e di interessi attivi ai fini della determinazione degli interessi passivi deducibili in base allโ€™articolo 96, comma 14, del Tuir.

 

Irap/2024

Riguardo al modelloย Irap/2024, con riferimento alla detassazione dei compensi di lavoro sportivo, nel quadro IC (societร  di capitali) e nel quadro IE (enti non commerciali) รจ stata gestita lโ€™esenzione dalla base imponibile Irap dei compensi di lavoro sportivo erogati ai collaboratori coordinati e continuativi nellโ€™area del dilettantismo. La soglia dei compensi che non concorrono alla determinazione del valore della produzione netta รจ stata elevata a 85mila euro.
Cambiano, inoltre, le istruzioni concernenti i lavori stagionali, in cui รจ stato specificato al rigo IS7 del quadro IS che per i lavoratori stagionali, per i quali รจ prevista la deduzione del costo del lavoro sostenuto dal datore nella misura del 70%, la deduzione dei contributi assicurativi spetta per lโ€™intero ammontare. Tale deduzione va indicata nel rigo IS1 del medesimo quadro IS.

Dichiarazioni fisco, Agenzia delle Entrate: pubblicati i modelli 2024

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย