sabato 19 Aprile 2025

“Fisco, nel nuovo anno 3 milioni di lettere per mettersi in regola”. Cosรฌ titola in prima pagina Il Sole 24 Ore. Dallโ€™Iva alle dichiarazioni alle anomalie Isa: focus su cinque fronti.

Fisco, nel nuovo anno 3 milioni di lettere per mettersi in regola

A pagina 8: “Dal Fisco 3 milioni di lettere. Cinque fronti sotto esame”. Compliance 2025. Focus su omesse comunicazioni Iva, anomalie Isa e omesse dichiarazioni (anche dei dipendenti) e incongruenze tra i pagamenti ricevuti dalle partite Iva e i dati dichiarati.

 

Il Fisco intensifica gli sforzi sulla compliance anche per il 2025, annunciando l’invio di 3 milioni di lettere ai contribuenti, con l’obiettivo di agire in anticipo e su piรน fronti. In dettaglio, nel 2025, grazie all’accordo tra il Mef e l’Agenzia delle Entrate, verranno inviate circa 3 milioni di comunicazioni. Queste si concentreranno su cinque aree principali di intervento.

Un primo intervento riguarderร  la mancata presentazione delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche dell’IVA in presenza di fatture elettroniche o corrispettivi telematici. Verranno effettuate verifiche trimestrali per accertare se i contribuenti hanno effettuato operazioni attive e, in assenza di comunicazione, verranno inviate lettere per permettere una regolarizzazione attraverso la dichiarazione dei redditi.

Si affronteranno anche i casi di omessa o infedele dichiarazione da parte di persone fisiche, nonchรฉ le anomalie riscontrate nella dichiarazione dei dati Isa, o le discrepanze tra pagamenti elettronici ricevuti e corrispettivi dichiarati dai titolari di partita IVA.

Inoltre, nel 2025 sarร  introdotto un nuovo sistema di alert “in anticipo”. Le persone fisiche, che percepiscono redditi da lavoro dipendente o da locazioni e che non hanno presentato la dichiarazione nei termini previsti, riceveranno un avviso che li inviterร  a regolarizzare la loro situazione nei 90 giorni successivi alla scadenza ordinaria della dichiarazione.

Queste misure sono parte di un approccio che mira a ridurre i conflitti tra il Fisco e i contribuenti, offrendo a questi ultimi la possibilitร  di correggere eventuali errori beneficiando di sanzioni ridotte attraverso il ravvedimento operoso. Questo consente all’amministrazione di focalizzare le proprie risorse su casi di maggior rischio fiscale.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย