giovedรฌ 31 Luglio 2025

Nel primo semestre dellโ€™anno 2024 sono arrivati complessivamente 15,7 milioni di certificati, di cui 11,8 milioni (75,5%) dal settore privato, con un aumento complessivo molto lieve (+1,3%) rispetto allo stesso periodo del 2023.ย 

Sono i dati dall’Osservatorio del Polo unico di tutela della malattia dell’Inps.

INPS: nel primo semestre arrivati 15,7 milioni certificati malattia (+1,3%)


I certificati di malattia dei primi due trimestri del 2024, rispetto ai medesimi periodi del 2023, registrano tuttavia variazioni molto diverse: nel primo trimestre 2024 sono arrivati 8,7 milioni di certificati con una variazione tendenziale pari a -3,7% rispetto al primo trimestre 2023 (9 milioni); nel secondo trimestre 2024 con quasi 7 milioni di certificati lโ€™incremento tendenziale รจ stato pari a +8,3% (6,4 milioni i certificati nel secondo trimestre 2023). In entrambi gli anni la variazione congiunturale tra primo e secondo trimestre dello stesso anno, data la stagionalitร  del fenomeno malattia, risulta ovviamente negativa, piรน elevata nel 2023 (-28,9% i certificati del secondo trimestre 2023 rispetto al primo trimestre 2023) e leggermente piรน moderata tra i due trimestri del 2024 (-20,1%).ย 

Con riferimento al primo trimestre dei due anni considerati, si nota che la diminuzione dei certificati รจ lievemente maggiore nel nord Italia (-4,4%) rispetto al centro (-3,5%) e al sud (-2,5%), รจ maggiore per le donne (-4,4%) ed รจ piรน elevata per le etร  comprese tra i 30 e i 49 anni (-6,6%) e molto meno per le etร  piรน avanzate (-1,9% per la classe โ€™50 anni e oltreโ€™). Complessivamente le giornate totali di malattia nel primo trimestre 2024 sono state circa 31 milioni nel settore privato e 9,2 milioni nel pubblico, con un decremento rispettivamente pari a -3,7% e -4,2% rispetto allโ€™analogo valore del 2023; mediamente le giornate di malattia per certificato nel primo trimestre 2024 sono state 4,7 nel settore privato (contro le 4,8 del primo trimestre 2023) e 4,2 nel settore pubblico (valore analogo a quello registrato nel primo trimestre 2023).ย 

Per quanto riguarda invece il secondo trimestre, lโ€™incremento del numero dei certificati รจ risultato di simile consistenza nelle regioni del centro e del nord (+9,7% e +9,2%) e meno elevato al sud (+5,8%). Lโ€™incremento รจ inoltre maggiore per le donne (+9,3%) rispetto agli uomini (+7,4%), e per i piรน giovani (+13,2% nella classe โ€˜fino a 29 anniโ€™). Le giornate totali di malattia nel secondo trimestre 2024 sono state circa 25,8 milioni nel settore privato e 7,3 milioni nel pubblico, con un incremento pari rispettivamente a +4,2% e +8,3% rispetto allโ€™analogo valore del 2023. Stabili i periodi di malattia: le giornate di malattia per certificato sono state mediamente pari a 4,9 nel settore privato (contro le 5,0 del secondo trimestre 2023) e 4,4 nel settore pubblico (contro le 4,5 del 2023).ย 

In merito allโ€™attivitร  di verifica ispettiva dello stato di malattia del lavoratore, i lavoratori principalmente interessati agli accertamenti medico fiscali sono gli assicurati del settore privato e i pubblici del Polo unico per i quali possono essere effettuate visite su richiesta dellโ€™azienda o disposte dโ€™ufficio dallโ€™Inps.ย 

Nel primo trimestre 2024 sono state effettuate circa 230 mila visite fiscali, in diminuzione (-29%) rispetto allo stesso periodo dellโ€™anno precedente. Molto piรน contenuta la diminuzione del tasso di idoneitร  che misura, rispetto al numero di visite effettuate, in quanti casi il lavoratore รจ riconosciuto idoneo a riprendere lโ€™attivitร  lavorativa: dal confronto tendenziale, per gli assicurati del settore privato, si riscontrano leggere variazioni negative (dal 12,3% allโ€™ 11,5% per le visite dโ€™ufficio e dal 21,9% al 21,1% per quelle richieste dal datore di lavoro); per i lavoratori del Polo unico invece le visite disposte dโ€™ufficio mostrano un incremento del tasso di idoneitร  che si attesta al 21,5% nel primo trimestre 2024 contro il 17% nello stesso periodo dellโ€™anno precedente; resta stabile sopra il 29% il tasso di idoneitร  per le visite disposte dal datore di lavoro dei pubblici del Polo unico. Il numero medio di giorni di riduzione della prognosi si presenta tendenzialmente stabile nel primo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023, mantenendosi tra i 4 e i 5 giorni per le diverse tipologie di visita.ย 

Anche nel secondo trimestre 2024 il numero delle visite fiscali, complessivamente circa 208 mila, รจ in diminuzione (-32,4%) rispetto a quelle effettuate nel secondo trimestre 2023 e anche in questo caso gli indicatori (tasso di idoneitร  e numero medio di giorni di riduzione prognosi) presentano una diminuzione piรน contenuta per tutte le tipologie ad eccezione delle visite del Polo unico con il tasso di idoneitร  delle visite dโ€™ufficio in crescita dal 14,3% (2023) al 20,4% (2024) e con il numero medio di giorni di riduzione prognosi per le visite richiesta dal datore di lavoro passato da 3,5 (2023) a 4 giorni (2024).ย 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย