giovedì 4 Settembre 2025

Con il Messaggio Hermes n. 2553/2025 l’INPS comunica l’introduzione di una nuova interfaccia per la consultazione dell’Estratto Conto Contributivo Unificato, disponibile per tutti gli iscritti alle gestioni previdenziali, con l’obiettivo di rendere l’esperienza utente più intuitiva e accessibile.

INPS: nuova modalità di consultazione dell’Estratto Conto Contributivo Unificato

 

Le principali novità sono le seguenti:

 

  1. Nuova interfaccia grafica:
    • – Per gli iscritti a una sola gestione previdenziale, i contributi sono visualizzati in un’unica sezione con una veste grafica chiara e uniforme.
    •  – Per gli iscritti a più gestioni, l’estratto conto presenta un prospetto riepilogativo con i periodi contributivi in ordine cronologico. Cliccando sull’icona a forma di lente accanto a ciascun periodo, è possibile accedere ai dettagli specifici della gestione di riferimento.
  2. Dettagli contributivi:
    • La colonna “Tipo di contribuzione” specifica la natura dell’attività lavorativa (es. dipendente, autonomo, part-time) e la tipologia di contributi accreditati (obbligatori, figurativi, volontari, da riscatto).
    • Sono incluse note esplicative su eventuali anomalie, limiti d’uso dei periodi contributivi, situazioni personali (es. titolarità di pensioni) o pratiche in corso (es. riscatti laurea, versamenti volontari).
  3. Accesso al servizio:
    • Il servizio è disponibile sul portale www.inps.it, accedendo con SPID (livello ≥ 2), CIE, CNS o eIDAS, tramite il percorso: MyINPS > Fascicolo previdenziale del cittadino > Consultazione estratto conto unificato.
    • È possibile consultare l’estratto conto anche tramite il Contact Center INPS (803 164 da rete fissa, 06 164 164 da rete mobile) o attraverso gli enti di patronato.
  4. Segnalazioni e variazioni:
    • Gli utenti possono segnalare incongruenze o periodi contributivi mancanti direttamente dal portale tramite il Fascicolo elettronico delle Segnalazioni Contributive o la Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa (RVPA), quest’ultima dedicata ai dipendenti pubblici.

 

Per ulteriori informazioni, si rimanda al testo completo del Messaggio Hermes n. 2553/2025 disponibile sul portale istituzionale.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati