Il taglio dell’Iva dal 10% al 5% su prodotti per l’infanzia e assorbenti ha determinato risparmi minimi per i consumatori, anche a causa dei mancati controlli sui prezzi da parte del Governo. Lo afferma il Codacons, commentando la parte della manovra che prevede che latte in polvere e preparazioni per l’alimentazione dei bimbi, cosรฌ come assorbenti, tamponi e coppette mestruali, passino tra i prodotti soggetti all’Iva al 10%.
Manovra, prodotti per l’infanzia e tampon tax al 10%. Codacons: “Da taglio Iva risparmi irrisori e pochi benefici per consumatori”
La riduzione dell’Iva su assorbenti e generi per l’infanzia, oltre a non interessare l’intera platea di famiglie, non ha avuto gli effetti sperati sulle tasche dei consumatori โ spiega il Codacons โ Questo anche a causa del mancato trasferimento del taglio dell’Iva sui listini al dettaglio, con troppi commercianti che non hanno ridotto i listini al pubblico.
Siamo favorevoli ad una riduzione della tassazione sui beni di prima necessitร , ma questa deve essere estesa ad una platea piรน vasta di prodotti e accompagnata da un rigoroso controllo sui prezzi al dettaglio, per evitare che i tagli dell’Iva siano del tutto vanificati e non producano benefici reali per le tasche dei cittadini.
Di seguito una elaborazione del Codacons sugli effetti del taglio Iva su prodotti per infanzia e assorbenti:
IVA SUGLI ASSORBENTI: la riduzione dell’Iva sugli assorbenti femminili dal 10% al 5% determina un risparmio medio pari a circa 0,20 euro a confezione. Considerato che una donna spende in media 126 euro all’anno per il rifornimento di assorbenti, il risparmio a consumatore non supera i 6 euro annui.
IVA SU BIBERON: i prezzi dei biberon sono estremamente diversificati a seconda della marca del prodotto e della tipologia di acquisto (online, supermercato, farmacia, negozi specializzati). Ipotizzando un costo medio pari a 8,5 euro, la riduzione dell’Iva al 5% comporta un risparmio di appena 1,19 euro a prodotto.
IVA SU OMOGENEIZZATI: una confezione da due vasetti di omogeneizzati di marca costa in media in Italia 1,99 euro. La riduzione dell’Iva al 5% comporta un risparmio di appena 0,28 euro a confezione. Considerati i consumi medi annui di omogeneizzati da parte una famiglia con un figlio, il risparmio complessivo รจ pari a circa 25,2 euro annui.
IVA SUL LATTE IN POLVERE: il costo medio di un 1 kg di latte in polvere varia dai 12 ai 20 euro, per una spesa a famiglia compresa tra i 600 e gli 800 euro annui. Con la riduzione dell’Iva al 5%, il risparmio si aggira tra gli 84 e i 112 euro annui a nucleo.
IVA SU PANNOLINI: un pannolino, a seconda della marca e della tipologia di acquisto (online, supermercato, farmacia, negozi specializzati) ha un costo medio compreso tra i 18 e i 45 centesimi di euro. Considerato un utilizzo medio di 6 pannolini al giorno da parte di una famiglia con un bambino, con l’Iva al 5% il risparmio medio sulla spesa per i pannolini รจ pari a circa 96 euro annui.