La Borsa di Milano ha iniziato la giornata con un calo, registrando un decremento dello 0,35% per l’indice Ftse Mib, che si posiziona a 34.968 punti.
Apertura in calo per la Borsa di Milano (-0,35%). In rosso anche i listini europei
Parallelamente, si osserva un aumento dello spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi, che si è allargato a 118 punti, rispetto ai 117 punti al termine della scorsa settimana.
Anche i rendimenti sui titoli decennali hanno visto un incremento: il rendimento del decennale italiano è salito al 3,8% dal precedente 3,76%, mentre il rendimento del decennale tedesco si attesta al 2,61%.
Le Borse europee seguono un trend negativo, influenzate dalle contrazioni nei mercati asiatici.
La situazione economica nel Regno Unito è al centro dell’attenzione, con una notevole debolezza della sterlina e un aumento nei rendimenti dei titoli di Stato. Le Borse di Parigi, Francoforte e Londra hanno tutte aperto in calo, con ribassi rispettivi dello 0,29%, 0,28% e 0,27%.
Dopo i recenti dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti, cresce la preoccupazione per una possibile interruzione da parte della Fed nei tagli dei tassi di interesse.