Le piazze finanziarie dellโAsia hanno archiviato una seduta allโinsegna della prudenza, con gli operatori concentrati sulle imminenti decisioni di politica monetaria. I riflettori sono puntati sulla Federal Reserve, ma nei prossimi giorni arriveranno anche le valutazioni della Banca centrale del Canada e di quella del Brasile, mentre Regno Unito e Giappone prenderanno posizione a breve.
Asia cauta, mercati in attesa delle banche centrali
Non mancano le preoccupazioni legate alle tensioni geopolitiche, in particolare nellโarea mediorientale, che continuano a influenzare il sentiment dei mercati.
Sul fronte dei listini, Tokyo ha chiuso in lieve calo (-0,2%), mentre sul mercato valutario lo yen si รจ rafforzato contro il dollaro, attestandosi a 146,51, ma ha perso terreno sullโeuro a 173,67. In progresso Hong Kong (+1,7%), bene anche Shanghai (+0,2%) e Shenzhen (+0,6%). In controtendenza Seul (-1%), mentre Mumbai ha registrato un rialzo dello 0,3%.
Lโagenda macroeconomica resta fitta: in arrivo i dati sullโinflazione del Regno Unito e dellโEurozona, oltre ai numeri statunitensi sulle nuove costruzioni residenziali e sulle scorte di greggio. In mattinata รจ inoltre atteso un intervento di rilievo che potrebbe influenzare ulteriormente le piazze finanziarie.