Le Borse asiatiche archiviano la giornata con un tono prudente, muovendosi nel complesso in lieve rialzo mentre i mercati attendono sviluppi sulle politiche commerciali annunciate da Donald Trump. Al centro dellโattenzione restano inoltre le tensioni geopolitiche, con la guerra in corso tra Russia e Ucraina e le continue criticitร in Medio Oriente.
Asia chiude cauta, occhi su dazi e tensioni geopolitiche
Tokyo si muove in controtendenza e chiude in calo dello 0,28%, appesantita dai timori legati alla spesa pubblica. La pressione sui conti statali ha spinto il rendimento del bond giapponese a 20 anni ai livelli piรน alti dal 2000.
Sul mercato valutario, lo yen si scambia a 147,33 contro il dollaro e a 171,80 sullโeuro.
In Cina, durante le contrattazioni i principali indici si muovono con cautela ma in territorio positivo, sostenuti da un aumento delle esportazioni verso gli Stati Uniti. Hong Kong guadagna lo 0,4%, Shanghai sale dello 0,5%, Shenzhen avanza dello 0,2% e Seul mette a segno un progresso dello 0,8%. In rosso invece Mumbai, che cede lo 0,4%.