Le principali Borse asiatiche hanno archiviato la seduta in ribasso, segnando una battuta dโarresto dopo un avvio di settimana incoraggiante. Il clima sui mercati resta improntato alla prudenza, complice il riemergere delle preoccupazioni per un possibile riaccendersi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e lโattesa per i nuovi dati macroeconomici in arrivo.
Asia, mercati in flessione: investitori cauti su Usa e Cina
A Tokyo, lโindice principale ha chiuso con una perdita dellโ1,35%, mentre sul mercato valutario lo yen continua a indebolirsi: la valuta nipponica รจ scambiata a 152,58 sul dollaro e a 176,89 sullโeuro.
Tra le altre piazze asiatiche, la giornata si รจ conclusa in negativo anche per Shanghai (-0,2%), Shenzhen (-0,26%) e Seul (-0,98%), mentre Hong Kong ha registrato un lieve rialzo dello 0,36%. Piรน contenuto lโandamento di Mumbai, in flessione dello 0,9%.
Gli operatori restano in attesa di nuovi indicatori economici: dal Regno Unito รจ atteso il dato sullโinflazione, mentre dagli Stati Uniti arriveranno i numeri EIA su scorte e produzione di petrolio, oltre allโasta dei Treasury a 20 anni per un ammontare complessivo di 13 miliardi di dollari.