martedรฌ 1 Luglio 2025

La Borsa italiana mostra una performance molto positiva, in sintonia con il brillante andamento delle principali piazze europee, sulla scia dell’intesa commerciale raggiunta dai negoziatori statunitensi e cinesi durante il recente vertice elvetico.

Bore europee toniche, Milano chiude a +1,4%. Brillano Stellantis, Stm e Iveco

L’indice Ftse Mib ha registrato un balzo dell’1,40%, toccando quota 39.921 punti, con scambi per 5,33 miliardi di euro. Le altre principali piazze europee hanno seguito un trend analogo: Parigi +1,37% a 7.850 punti, Londra +0,59% a 8.604 punti, Francoforte +0,29% a 23.566 punti e Madrid +0,86% a 13.659 punti.

Il differenziale tra Btp e Bund decennali si รจ attestato a 103 punti, leggermente in rialzo rispetto all’apertura (102,5) e in leggero calo rispetto alla chiusura precedente. Il rendimento italiano si รจ portato al 3,67%, con un incremento di 6,8 punti, mentre quello tedesco si รจ fermato al 2,64%.

Il mercato valutario ha visto una flessione dell’1,27% per il cross Euro/Dollaro USA. Le commodities hanno risentito dello spostamento degli investitori verso i mercati azionari: l’oro ha perso il 2,70%, scambiando a 3.238,5 dollari l’oncia, mentre il petrolio (Light Sweet Crude Oil) ha guadagnato il 2,16%.

Nel comparto industriale, Stellantis ha messo a segno un robusto +6,85% e STM un +6,76%, trainate dall’accordo commerciale. Iveco ha guadagnato il 4,64%, con gli investitori attenti alle potenziali cessioni di Iveco Defense Vehicles.

Il settore lusso ha brillato con Moncler (+4,96%) e Cucinelli (+4,16%).

Nel comparto bancario, Unicredit ha registrato un +4,18% dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali. Bene anche Banco Bpm (+3,29%), Mps (+1,38%) e Mediobanca (+1,91%), mentre Bper (+0,08%) e Popolare Sondrio (+0,00%) sono rimaste sostanzialmente invariate.

Segno meno per alcuni titoli: Leonardo ha accusato un calo del 4,31%, Hera ha perso il 2,25%, Snam ha ceduto il 2,10% e Inwit รจ scivolata dell’1,97%. Recordati ha chiuso con un -0,96%.

I ribassi piรน significativi hanno riguardato Fincantieri (-6,44%), Acea (-4,63%), Ariston Holding (-3,35%) e BFF Bank (-2,89%).

Nel comparto sportivo, Juventus ha mostrato un moderato rialzo dell’1,16%, mentre la Lazio ha registrato una flessione dello 0,79%.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย